LA MILANESIANA 25 - In programma tanto cinema
Anche quest’anno il cinema è protagonista de
La Milanesiana. Il primo appuntamento sarà l’11 giugno 2024 al Laboratorio Formentini di Milano con una serata speciale dedicata a
Marcello Marchesi.
Tra il 22 e il 23 giugno all'Anteo Palazzo del Cinema di Milano
La Milanesiana dedica tre appuntamenti al regista
Edgar Reitz proiettando integralmente il suo capolavoro “
Heimat”, un film in 11 episodi per oltre 15 ore di proiezione che ricostruisce la storia del Novecento tedesco. Il 22 giugno alle ore 12:30 introduce Giulio Sangiorgio e vengono proiettati i primi 5 episodi: "
Nostalgia di terre lontane. 1919-1928", "
Il centro del mondo. 1929-1933", "
Natale come mai fino allora. 1935", "
Reichshöhenstraße – Via delle Alture del Reich. 1938" e "
Scappato via e ritornato. 1938-1939". La sera dello stesso giorno si esplora "
Il Sublime" attraverso una conversazione tra Claudio Magris, vincitore del Premio Strega nel 1997, e Gian Luigi Beccaria. A seguire, il dialogo con Edgar Reitz e Paolo Mereghetti. Inoltre, sarà proiettato l'episodio 6 di "
Heimat", intitolato "
Fronte interno. 1943". Il giorno successivo, si prosegue con le introduzioni di Giulio Sangiorgio, Edgar Reitz e Cristina Battocletti. Verranno proiettati gli episodi dal 7 all’11: "
L’amore dei soldati. 1944", "
L’americano. 1945-1947", "
Il piccolo Hermann. 1955-1956", "
Gli anni ruggenti. 1967-1969" e "
La festa dei vivi e dei morti. 1982".
Il 9 luglio si torna all'Anteo Palazzo del Cinema con due appuntamenti speciali in collaborazione con Enel, dedicati a
Laura Morante. Alle 15:30 verranno proiettati due film: "
Oggetti smarriti" (95', 1980) diretto da Giuseppe Bertolucci con Laura Morante e "
Assolo" (97', 2016) diretto da Laura Morante. Alle 21:00
Laura Morante parteciperà a un dialogo intitolato "
L'Arte della Timidezza", insieme ad Antonio Gnoli, e le verrà consegnato il
Premio Rosa d'oro de La Milanesiana, realizzato da Gerardo Sacco. Successivamente, sarà proiettato il film "
Ciliegine" (85', 2012), di e con
Laura Morante. Il 22 luglio a Bormio verrà proiettato "
Lacci", cortometraggio d’esordio di
Ludovico Polignano dedicato al rapporto padre-figlio. Il 25 luglio, sempre a Bormio, ci sarà Cochi Ponzoni, che è uscito con il libro “
La versione di Cochi”.
10/04/2024, 13:58