GUERRA E PACE, PFAS E MIGRAZIONI - Il 10
e 11 ottobre alla Cineteca Milano MIC
Una rassegna per parlare di attualitā, ambiente, inquinamento e migrazioni. Č quella organizzata da Cineteca Milano in collaborazione con la rivista Altreconomia e intitolata "
Guerra e pace, pfas e migrazioni" che si terrā al MIC - Museo Interattivo del Cinema il 10 e l'11 ottobre 2024. La due giorni di cinema rientra nell'ambito della festa dei venticinque anni della rivista e prevede la proiezione di quattro film: "
La strada per le montagne" di Micol Roubini, "
Dark Waters" di Todd Haynes, "
My Name is Adil" di Adil Azzab, Andrea Pellizzer, Magda Rezene e "
Agape" di Velania Mesay e Tomi Mellina Bares. I film vedranno anche la presenza del direttore di Altraeconomia Nicola Villa e di Emanuela Sias, responsabile comunicazione della rivista che dialogheranno con il pubblico. In occasione della proiezione di "
Dark Waters" interverranno Giuseppe Ungherese di Greenpace e l'avvocato americano Robert Billot.
La rivista mensile Altreconomia č nata nel 1999. Da allora e senza interruzioni, pubblica inchieste, reportage, interviste e approfondimenti sul sistema economico e il suo funzionamento. Dedica inoltre ampio spazio alle economie solidali, ovvero alle attivitā imprenditoriali capaci di rispettare diritti, ambiente e benessere, in Italia e nel mondo.
01/10/2024, 16:20