TORINO FILM FESTIVAL 42 - THE PROMPT di Francesco Frisari
L'Intelligenza Artificiale è stata alimentata da vere storie, dagli archetipi dell'Eroe, dalle saghe di fantascienza e soprattutto dalla fantasia degli scrittori. Questa fantasia nasce dalla vita reale, dall'esperienza e non dal digitale, terrestre o extra terrestre. Così in questo interessante corto,
The Prompt in un prossimo futuro, come va di moda dire oggi, distopico, le AI si mettono a distruggere l’umanità perché l’umanità ha scritto molte storie dove le AI distruggono l’umanità.
Saranno proprio i poveri scrittori a dover rimediare la frittata fatta, con la loro fantasia di uomini di sangue e carne non virtuali. Per evitare la fine del mondo, tutti i creativi sono chiusi a forza nei Campi di Scrittura Concentrata. Devono scrivere a raffica storie che raccontino le AI come amiche del genere umano, per tentare di cambiare la situazione. Il finale sara' sorprendente, ma lasciamo allo spettatore il piacere di vederlo senza rivelare oltre.
Si cita il capolavoro pre sience fiction della Nouvelle Vague
La Jetée di Chris Marker, in epigrafe all’inizio del film. "The Prompt" è un riuscitissimo romanzo-video, in cui la voce narrante e la natura stessa delle immagini sono protagoniste. La scrittura assurge a simbolo universale dell'uomo e gli scrittori diventano i veri protagonisti della Storia con la S maiuscola. Il cortometraggio ha anche basi scientifiche in quanto è stato accompagnato dall' AIxIA, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale e i suoi 2.000 accademici, che finanzia e supporta il progetto con Rai Cinema.
"The Prompt" quindi non è semplicemente un film sull’AI realizzato con l’AI, ma vuole essere una riflessione letteraria e filosofica sulle origini stesse della creatività e del sapere umano, a confronto con le nuove tecnologie. Il lavoro di
Francesco Frisari è anche realizzato con delle immagini artificiali eleganti ed elaborate, scritto con ironia ed intelligenza.
02/12/2024, 08:25
Duccio Ricciardelli