OSTIA FILM FESTIVAL ITALIANO 4 - Dal 27 al 29 Dicembre
al Teatro Del Lido di Ostia e Fiumicino
Al via la quarta Edizione di
OFFI - Ostia Film Festival Italiano, una rassegna che omaggia diverse forme d'arte del nuovo cinema italiano e di genere con temi horror, western, sociale, musica, sport ed omaggi ai grandi del cinema e musica. La Direzione artistica è affidata a
Francesca Piggianelli, Presidente dell'associazione culturale Romarteventi e si avvale della collaborazione di Silvia Tocci, giornalista e direttore di Ostia Tv, con la conduzione di Simone Bartoli. OFFI è patrocinata dalla Regione Lazio, Roma Lazio Film Commission, Commissione Cinematografica Città di Fiumicino, Panalight ed il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
Un programma speciale che prevede la proiezione e clip di film, cortometraggi, videoclip, donne nell’arte, anteprime, con la presenza di autorevoli artisti, registi, produttori, ospiti illustri, talenti del territorio, incontri con il sociale e sport, presentazione di libri e la consegna di premi speciali delle varie categorie.
Omaggio al cinema di genere… western, horror ed incontri speciali
Proiezione cortometraggio “
Tutto per una sporca stella” regia di Daniele Bartoli, scritto ed interpretato da Gianpaolo Gentile, videoclip “
Vecchio cowboy” di Gimos, protagonista Franco Nero regia di Pasquale Sciandra. Anteprima trailer “
Django Undisputed”, regia di Claudio Del Falco.
Anteprima trailer “
Four Sisters”, attrice protagonista Jasmine Pucci, anche sceneggiatrice insieme alla regista Donatella Corrado sua opera prima. Incontro speciale con Andrea Guglielmino, giornalista, scrittore con la presentazione del fumetto “
I primi cento”. Per il genere horror proiezione del Videoclip “
Tutti con me” dei Plug Farm Cawboyz regia di Nino Villani e grande attesa per la proiezione speciale del cortometraggio “
CVLT” regia di Dario Argento e YouNuts.
Omaggi al Sociale, Sport, Donne nell’ Arte, ed ai grandi del cinema, musica e cultura
Proiezione anteprima del cortometraggio “
La fuga dei folli” regia di Emilio Fallarino.
Incontri speciali per il sociale e lo sport con Andrea Fiorini e del campione paralimpico Rigivan Ganeshamoorthy, detto Rigi. A seguire anteprima del videoclip "
Un cane in città" di Daniele Savelli, con la partecipazione di Silvia Frangipane anche autrice del testo. Incontro con Carlotta Domenici De Luca per la presentazione del libro “#iorestoincam”, progetto fotografico nato durante il lockdown.
Per i grandi della musica incontro con Tony Cicco e proiezione del suo nuovo videoclip, inno alla pace, “
Esterrefatto” featuring Kevin Peci regia di Marco D’Andragora, produttore musicale ed autore del brano Marco De Antoniis noto producer italiano di spettacoli e trasmissioni televisive, che racconterà alcuni aneddoti del suo libro “
Volevo fare solo il rapper”.
Omaggio ai ragazzi con l’anteprima del Videoclip Christmas in "
L.A." regia di Vonjako, a seguire per i grandi della cultura incontro con il giornalista Sandro Sassoli, sceneggiatore e regista del cortometraggio “
Guglielmo Marconi - L’uomo che cambiò il mondo”.
Gran finale per l’atteso
omaggio ad Alberto Sordi, proiezione clip del docufilm “
ALBERTO SORDI SECRET” regia di Igor Righetti, con la presenza del regista e del giovane attore Lorenzo Castelluccio, di parte del cast artistico e tecnico, Produzione, a chiusura di un anno fantastico per il successo del film e premi ricevuti!
19/12/2024, 21:04