CORTI IN OPERA 7 - Dal 7 al 10 maggio 2025
al Cineteatro dell’Opera di Lucer
Corti in Opera suona la settima. L’edizione 2025 del Festival di cortometraggi si svolgerà dal 7 al 10 maggio 2025 al Cineteatro dell’Opera di Lucera, preceduta da un’anteprima che andrà in scena la sera del 2 maggio.
La manifestazione cinematografica organizzata dal Cineteatro dell’Opera di Lucera con il sostegno del Comune di Lucera e della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, con il patrocinio di Regione Puglia e Provincia di Foggia e rientrante nell’ambito delle attività di Lucera Capitale della Cultura pugliese 2025, offrirà al suo pubblico una selezione di pluripremiati cortometraggi, la proiezione di un lungometraggio, tre mattinate di eventi riservate alle scolaresche lucerine, una mostra esclusiva e il tradizionale evento finale con tanti ospiti.
Venerdì 2 maggio, alle ore 21.00, si terrà l’anteprima della
7^ edizione di Corti in Opera con la proiezione de “
Il Complottista”, lungometraggio diretto da Valerio Ferrara e ispirato all’acclamato cortometraggio del 2022 “Il barbiere complottista”. Per l’occasione sarà presente in sala il regista, che dialogherà con il direttore artistico del Festival Marco Torinello.
Le mattinate del 7, 8 e 9 maggio saranno dedicate esclusivamente ai bambini e ai ragazzi in età scolare.
Gli alunni delle scuole primarie parteciperanno al workshop “
Alle origini della settima arte. I fratelli Lumière, Georges Méliès e la grande magia del cinema”, cui farà seguito la proiezione di due cortometraggi di successo internazionale, “
Bird Drone” di Radheya Jegatheva e “
Roberto” di Carmen Córdoba González. Entrambe le proiezioni saranno seguite da un momento di approfondimento e di dibattito con i piccoli studenti.
Per gli alunni delle scuole secondarie, invece, è in programma la proiezione dei corti “
L’acquario” di Gianluca Zonta e “
Sognando Venezia” di Elisabetta Giannini, cui seguirà un momento di dibattito incentrato sull’utilizzo dello smartphone, dei social e dell’intelligenza artificiale.
La sera di giovedì 8 maggio, alle ore 20.30, sarà inaugurata – sempre presso il Cineteatro dell’Opera – la mostra “
Lucera città incantata” di M_Xcrack alias Marzia Perrotta. L’emergente artista pugliese, che ha conquistato i social con le sue originali creazioni, ha rivisitato una serie di locandine di film iconici per celebrare la bellezza e la storia di Lucera. Le opere saranno accompagnate da un testo critico di Annalisa Mentana. L’evento, aperto a tutti, sarà ad ingresso libero.
La sera di sabato 10 maggio, alle ore 20.30, si svolgerà l’evento conclusivo del Festival, imperniato sulla proiezione di quattro cortometraggi: “
Amina” di Serena Tondo, “
L’acquario” di Gianluca Zonta, “
Majonezë” di Giulia Grandinetti e “
Sognando Venezia” di Elisabetta Giannini. La serata sarà impreziosita dalla presenza degli autori dei corti, che dialogheranno con il giornalista Felice Sblendorio, per il quinto anno consecutivo alla conduzione dell’atto finale del Festival.
La direzione artistica di
Corti in Opera è affidata a
Marco Torinello, la direzione organizzativa è a cura di
Gianni Finizio.
17/04/2025, 11:56