FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA PATOLOGICO 16 - I premi
Si è conclusa l'edizione 16 del
Festival Internazionale del Cinema Patologico: "Nonostante tutto" di Simone Guarany è il miglior cortometraggio e "Questi ragazzi" di Renato Chiocca il miglior lungometraggio.
Gli altri vincitori:
Miglior regia - "In the Beginning was the Word" di Guy Kuan (Cina)
Premio della giuria - "Albert Camus" di Giovanni Nodari
Miglior attore - Gianni D'Addario per il film "Lucciole"
Miglior attrice - Valentina Bruno per il film "Cara Giulia"
Premio speciale (per film di ricerca e sperimentazione cinematografica) - "Sundial" di Oli Maria Pina (Usa)
Premio alla memoria di Antonio Messia (per film su tematiche giovanili di forte valenza sociale) - "Fuori c'e' il sole" di Giulia Savi
Premio Tor Vergata (per film su tematiche medico scientifiche) - "Sante o puttane" di Giovanni Dinatale
Premio patologico (per film su integrazione e disabilità) - "Silvia & Manuel" di Viviana Falco
Premio del pubblico sezione cortometraggi (per miglior film votato dal pubblico) - "Nonostante tutto" di Simone Guarany
Premio del pubblico sezione lungometraggi (per miglior film votato dal pubblico) - " Davide e il mostro" - di Francesco Squillace
Premio Griffith (assegnato dall'omonima Accademia di Cinema e Televisione) - "Persona" di Mariasofia Bocci
Premio Palazzo Ripetta (assegnato dal magnifico hotel 5 stelle Palazzo Ripetta - Relais & Châteaux di Roma) - "A Man Happier than You" di Gianluca Vitarelli.
29/04/2025, 08:39