Filmografia dal 2000:
Biografia:
Dopo aver seguito i corsi dell’Accademia dei Piccoli di Firenze (1997-98) e della scuola Compagnia de’ Pinti (1998-2000), si diploma nel 2003 alla Scuola Nazionale di Cinema. L’esordio sul grande schermo è nel 2004 con L’amore ritrovato di Carlo Mazzacurati, a cui segue una serie di titoli che la impongono come uno dei volti più richiesti del cinema italiano: Melissa P. di Luca Guadagnino (2005), Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti (2006), Giorni e nuvole di Silvio Soldini (2007), Nelle tue mani di Peter del Monte (2008), Caos calmo di Antonello Grimaldi (2008), Il papà di Giovanna di Pupi Avati (2008), Due partite di Enzo Monteleone (2009), Io sono l’amore di Luca Guadagnino (2010), L’uomo che verrà di Giorgio Diritti (2010), Cosa voglio di più di Silvio Soldini (2010), La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo (2010), Sorelle mai di Marco Bellocchio (2010). Dal 2003 affianca alla carriera cinematografica quella teatrale, recitando in pièce come La casa degli spiriti diretto da Della Seta e Sevald (2003), Bric A Brac, per la regia L. Lupaioli (2004), Il mondo salvato dai ragazzini di V. Cruciani (2005), Lisa per la regia di L. Gioielli (2006), Noccioline diretto da V. Binasco (2007). In televisione, invece, è protagonista de Il vizio dell’amore di Velia Santella (2006). Tra i numerosi premi ricevuti vanno almeno menzionati due David di Donatello, per Giorni e nuvole (2008) e Il papà di Giovanna (2009), due Ciak d’Oro, come attrice esordiente nel 2008 e come miglior attrice protagonista per Cosa voglio di più, il Premio Esercenti (2007), il Golden Graal (2008), il Premio Flaiano (2008) e la nomina a Shooting Star al festival di Berlino 2008. Per l’interpretazione in La solitudine dei numeri primi ha vinto a Venezia il Premio Francesco Pasinetti per la miglior attrice protagonista e si è aggiudicata quest’anno il Ciak d’oro e il Nastro d’argento. Sempre quest’anno è stata impegnata sul set di due film: Missione di Pace, opera prima di Francesco Lagi che l’ha vista recitare di nuovo assieme a Silvio Orlando, e Bliss (Gluck), l’ultimo film di Doris Dorrie.
(ultima modifica: 08/07/2011)