Regia:
Silvio Soldini
Anno di produzione: 2012
Durata: 108'
Tipologia: lungometraggio
Genere: commedia
Paese: Italia/Svizzera
Produzione:
Lumiere & Co.,
Ventura Film,
RSI Radiotelevisione svizzera
Distributore:
Warner Bros Pictures Italia
Data di uscita: 18/10/2012
Formato di proiezione: 35mm, colore
Ufficio Stampa:
Viviana RonzittiVendite Estere:
IntramoviesTitolo originale: Il Comandante e la Cicogna
Altri titoli: The Commander and the Stork
Recensioni di 
:
-
"Il comandande e la cicogna", personaggi alla deriva nello sfascio dell’Italia in crisi-
ADRIANO PICCARDI - La parola divisa in due-
IL COMANDANTE E LA CICOGNA - Tra commedia e poesiaSinossi: Leo è un idraulico che ogni giorno affronta l’impresa di crescere due figli adolescenti, Elia e Maddalena, dividendosi tra il lavoro con l’aiutante cinese Fiorenzo e le incombenze di casa - dove la moglie Teresa, stravagante e affettuosa, compare e scompare.
Diana è un’artista sognatrice e squattrinata che - in attesa della grande occasione della sua vita - fatica a pagare l’affitto. Suo proprietario di casa è Amanzio, originale moralizzatore urbano che ha lasciato il lavoro per un nuovo stile di vita e che in una delle sue crociate conosce Elia, con il quale stringe una stramba amicizia.
Leo e Diana s’incontrano da Malaffano, un avvocato strafottente e truffaldino. Leo capita nel suo studio quando scopre che la figlia è protagonista suo malgrado di un video erotico su internet, Diana è già da un po’ che passa lì le sue giornate, costretta per necessità economiche ad affrescare una parete, assecondando le ridicole manie di grandezza dell’avvocato.
Le loro storie s’intrecciano in una città emblema del nostro tempo, sotto lo sguardo severo e ironico delle statue di Garibaldi, Verdi, Leopardi, che dai loro piedistalli - da dove ne hanno viste tante - commentano le sorti di un’Italia alla deriva.
E tuttavia qualcuno continua a sognare e a sperare: come Elia, che insegue il volo di una cicogna, simbolo di rinascita e occasione di un nuovo inizio anche per Leo e Diana.
Sito Web:
http://Ambientazione:
Torino / Milano / Val d’Ayas (AO) / Soussun (AO)
Periodo delle riprese:
Dall'ottobre 2011 per 10 settimane.
Budget: 5.000.000 euro
"Il Comandante e la Cicogna" è stato sostenuto da:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC): 1.100.000,00€ (Interesse Culturale)
Eurimages
Film Commission Torino Piemonte
Film Commission Regione Valle d'Aosta - Film Commission Valleee d'Aoste: 7.000 euro
Note:
Prodotto in associazione con ILLVA Saronno ai sensi delle norme sul tax credit.