"
Alla Ricerca di Nino Manfredi. Una Biografia" di Andrea Ciaffaroni, 448 pp, Sagoma Editore, collana Di Profilo, 2021 Nino Manfredi (1921-2004) era uno dei cosiddetti quattro colonnelli della commedia all'italiana, assieme a Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi e Alberto Sordi. In cinquant'anni di carriera - come attore, cantante, regista, autore - ha sempre messo la propria sensibilità e la propria recitazione misurata e piena di sfumature al servizio della gente comune, raccontandone difetti e virtù in film memorabili come Il padre di famiglia, La ballata del boia, Straziami ma di baci saziami, Per grazia ricevuta, Pane e cioccolata, Il giocattolo, Nell'anno del Signore... (continua). Questo libro ne racconta il lungo percorso artistico, dall'Accademia d'Arte Drammatica alle prime esperienze teatrali con Orazio Costa ed Eduardo De Filippo, dagli esordi al Varietà, fino alla radio, al cinema e alla TV, senza trascurarne la vita privata. Non a caso la sua storia è raccontata anche attraverso la voce della moglie Erminia, dei colleghi e ricorrendo alle parole della critica dell'epoca. La biografia si avvale di approfondite ricerche nel suo archivio personale, del recupero di soggetti inediti ed è arricchita da fotografie rarissime. Così, tanto pe' fa' qualcosa. prezzo di copertina: 25,00 € Questo risulta fuori catalogo
Libri
Biografia:
Andrea Ciaffaroni. Nato a Roma nel 1982, è scrittore, consulente editoriale e custode di uno smisurato archivio personale sulla comicità che da anni è una fonte preziosa per la stesura di libri in tema. Ha collaborato con Sagoma per le edizioni italiane dell’autobiografia di Richard Pryor e della biografia di John Belushi, nonché dei libri su Stanlio e Ollio scritti da John McCabe. Ha scritto le biografie In arte Peter Sellers (2018), e, in coppia con Sandro Paté, Cochi e Renato, la biografia intelligente (2019). ...visualizza tutto Alla ricerca di Nino Manfredi è la sua terza opera.