Sopravissuto della Seconda Guerra Mondiale, che ha costantemente segnato la sua vita e la sua opera, Hermann Nitsch č ritenuto oggi uno degli artisti contemporanei piů importanti del mondo. Le sue opere suscitano reazioni contrastanti per l’uso di sangue e animali macellati. Nato nel 1938 in Austria, dovette sfuggire la persecuzione cattolica e negli anni Sessanta fu obbligato a stabilirsi in Germania. Fondatore dell’Azionismo Viennese, č conosciuto in tutto il mondo per il suo Teatro delle Orge e dei Misteri (O.M...visualizza tuttoM.T.). Pittore, scrittore, compositore e performer, Nitsch č un artista assoluto, unico e contraddittorio; la sua opera č esposta nei musei piů importanti del mondo, tra cui il Metropolitan Museum of Art e il MoMA di New York, la Tate Gallery a Londra, il Centre Pompidou di Parigi e soprattutto in due musei a lui dedicati, il Museumszentrum Mistelbach (2007) e il Museo Hermann Nitsch a Napoli (2008).