"
Troisi Poeta Massimo. Edizione illustrata" di Nevio De Pascalis, Marco Dionisi, Stefano Veneruso, 192 pp, Luce-Cinecitta' - Edizioni Sabinae, 2020 Edizione 2020 dedicata alla mostra "Troisi poeta Massimo" a Castel Dell'Ovo (Napoli) dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021. "La storia, anche per immagini, di un poeta del cinema. Massimo Troisi era un essere umano leggero, lieve, forse stonato in un'epoca e in una società dello spettacolo dove imporre la propria presenza, essere arroganti, è il comportamento di moda. Massimo sapeva stare al mondo rendendo gradevole la vita dei suoi amici e della gente che gli era cara senza sfiorare mai gli altri con le sue angustie" (Gianni Minà)... (continua). "Per fare una cosa devo sentirla, tutte le mie attività devono essere motivate dall'innamoramento. A me prima di tutto interessa esprimermi: mi piace pensare una cosa e avere i mezzi per dirla. Ecco, il cinema è un ottimo mezzo" (Massimo Troisi). prezzo di copertina: 22,00 € Questo risulta fuori catalogo
Stefano inizia come assistente alla regia del film “Il Postino”, dirige il backstage, con il quale vince prestigiosi premi.
Si trasferisce a Los Angeles, lavora per la Cecchi Gori Pictures, studia alla AFI e dirige il corto “I’m Sophie and You?” vince numerosi premi.
Torna in Italia per produrre il CD “Nei tuoi occhi” una raccolta di poesie di Pablo Neruda lette da grandi artisti italiani.
Dirige il corto “Strani accordi” prodotto da Chiara Tilesi e da Studio Universal, distribuito in oltre 100 cinema.
Dopo es...visualizza tuttossere stato assistente di Scorsese “Gangs of New York” e di Gibson “La Passione di Cristo”.
Lavora come produttore e regista al film corale “All the Invisible Children” diretto fra gli altri da Spike Lee, Ridley Scott, Emir Kusturica.
Dirige per il teatro Caravaggio “L’esilio di un uomo alla ricerca di Dio”.
Inoltre dirige diversi video musicali per artisti come Tina Turner ed Elisa.
Al momento sta lavorando alla preparazione di un lungometraggio di respiro internazionale.