2021 »
Yuria: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio
2020 »
corto Il Secchio: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, produttore, Operatore, Color Correction
2019 »
corto I Bravi Amici: regia, sceneggiatura, montaggio
2019 »
corto Prima che Diventi Buio: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, suono
2019 »
corto Siamo Solo Piatti Spaiati: regia, montaggio
2018 »
corto L'Ultimo Ninja: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, produttore
2016 »
corto Confidenze: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, produttore
2016 »
corto Eterno Ritorno: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, produttore
2016 »
corto La Culla dell'Oblio: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, suono (Post-produzione), produttore, Post-produzione
2016 »
corto Stanza 8: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, produttore, Post produzione
Mattia Riccio, classe 1992 è un giovane regista, sceneggiatore e montatore romano. Nel 2014 consegue il diploma presso la Romeur Academy specializzandosi in regia e montaggio. Dopo aver lavorato come operatore e montatore per opere altrui e aver realizzato videoclip musicali e spot pubblicitari, cura la regia e il montaggio di ben 10 cortometraggi, tutti pluripremiati. Nel 2019, il suo cortometraggio più premiato, “L’Ultimo Ninja”, va in onda su Rai1 e viene distribuito su RaiPlay. Nel frattempo, viene scelto per dirigere altri tre cortometraggi, “I Bravi Amici”, “Siamo solo piatti spaiati" e “Prima che diventi buio”, lavorando a stretto contatto con personalità di spicco come Massimo Bonetti, Paola Turci, Massimiliano Vado e Biondo. “Il Secchio”, promosso dall’associazione F.I.L.O Onlus, e “Yuria”, prodotto da Welcome To Sardegna e Vinians Production, vengono distribuiti su Amazon Prime Video. Attualmente ha all’attivo più di cinquanta premi per le sue opere e lavora come regista per La7 nella sezione news, curando la regia del telegiornale e del programma Omnibus.