Data di nascita: 11/05/1992 Luogo di nascita: Mestre (VE), Italia
Biografia:
Alexandra Brett è un’attrice bilingue nata da madre italiana e da padre irlandese. Intraprende la sua carriera attoriale sia in Italia che nel Regno Unito, studiando e lavorando come attrice, ma anche come scenografa, drammaturga, formatrice teatrale e regista. Si diploma in Arti Visive e dello Spettacolo all’Università IUAV di Venezia nel 2014, accostando ai suoi studi workshop con maestri importanti come Dario Fo, Carlos Alsina ed Enrico Bonavera. Dal 2014 frequenta il percorso triennale di workshop del Centro d...visualizza tuttodi Creazione Internazionale Policardia Teatro condotto dagli attori del Théâtre des Bouffes du Nord di Peter Brook in Toscana, tra i quali Mamadou Dioume, Bruce Myers, Jean-Paul Denizon. Nel 2016 si diploma alla Scuola annuale di Teatro Avogaria di Venezia e nel 2017 si trasferisce in Inghilterra, dove nel 2019 conclude il Master in Acting di due anni alla Guildford School of Acting (GSA), all’Università del Surrey. Dal 2015 ad oggi insegna recitazione in italiano e in inglese a tutte le età e dal 2022 si è ristabilita in Italia. Attualmente sta portando in scena il monologo di teatro di narrazione di cui è interprete e autrice ‘Di Umanità e D’Arte’, con la regia di Lahire Tortora (regista e attore, vincitore del Premio Miglior Attore 2020 al Roma Fringe Festival). A novembre 2024 Alexandra ha recitato nel film di produzione italo-americana Winter Harvest, con la regia di Max Leonida Bastoni, ora in fase di post-produzione. Da maggio a giugno 2024 ha lavorato al Padiglione della Germania della Biennale D’Arte di Venezia 2024 nel cast italiano nella performance teatrale “Monument eines unbekannten Menschen” (Monumento a una persona sconosciuta) di Ersan Mondtag. Nel 2023 ha recitato nel film ‘Di Lui’ di Massimo Libero Michieletto, ora in fase di post-produzione, e ha interpretato ruoli come protagonista e co-protagonista in diversi cortometraggi, tra i quali ‘Attrazione’ (2022) e 'Samurai' (2023) del regista Alessandro Romano, con il sostegno della Vicenza Film Commission e Il Tacco Bulgaro (2025) diretto da Federico Gionco, progetto con la Regione Veneto. Alexandra ha interpretato anche il ruolo della psicologa in 'Le Nuvole' (2024) del regista e videomaker Andrea Scopelli, corto vincitore di diversi premi e riconoscimenti. Sia il lungometraggio 'Di Lui' che il corto 'Attrazione' sono stati presentati all' 80a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. all'interno dello spazio dedicato alla Regione Veneto, rispettivamente per la Treviso Film Commission e per la Vicenza Film Commission.Grazie al corto 'Attrazione' riconosciuto da numerosi festival internazionali, Alexandra ha vinto il Premio Miglior Attrice a luglio 2023 allo Sweden Film Festival e la Menzione D’Onore come Miglior Recitazione all’AIMAFF (Athens International Monthly Award Film Festival), al Lulea Film Festival e al Kosice Independent Film Festival. A settembre 2024 è stato presentato all' 81a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. il corto 'Samurai' di Alessandro Romano, in cui Alexandra Brett svolge nuovamente il ruolo di co-protagonista. Grazie a questo corto Alexandra ha vinto il premio Best Actress 2024 all' Hong Kong Indie Film Festival.