Sinossi *: Il film documentario Sospesi segue le voci di diversi personaggi, ognuno con la propria storia e il proprio vissuto del COVID, del lockdown, e delle successive ondate della pandemia. Attraverso interviste intime, queste persone parlano di come quel periodo sospeso abbia inciso sui loro sogni, le passioni, gli interessi e il lavoro. L'effetto della pandemia emerge con sfumature diverse in ogni racconto: per alcuni ha rappresentato una battuta d'arresto, per altri un punto di svolta che li ha costretti a trovare nuove strade, nuove forme di espressione e, a volte, una diversa idea di felicità. A legare tutte le testimonianze c'è la storia di due musicisti, I Walkadelici (autori e protagonisti impliciti del documentario) che, oltre a raccogliere le storie, al termine del film, si esibiscono su un palco improvvisato, offerto da uno dei personaggi intervistati, portando a compimento questo viaggio corale. La sospensione di quel tempo “congelato” emerge così come un catalizzatore di cambiamento, spingendo ognuno verso una risoluzione personale: chi verso la felicità, chi verso un'accettazione dolorosa di una nuova realtà.