Sudestival 2025


Sinossi *:
Angelo Mangiarotti, attivo nel campo dell’architettura e del design a partire dagli anni ‘50 del XX secolo, ha innovato senza paura della tecnica.
Nella sua città, Milano, sperimenta soluzioni nel campo abitativo e infrastrutturale dando piena dignità di manufatto anche a numerosi fabbricati industriali della pianura lombarda.
La sintesi dell’architetto attraversa l’esplorazione dei prospetti variabili nei condomini, le stazioni del passante ferroviario, le fabbriche “prototipo”, la figuratività e gli esperimenti sul-la materia, in forma di architettura, di design e di scultura.


Produttore:
Gaia Maritano

Speaker:
Nicolò Amedeo

VIDEO



Note:
Un Angelo su Milano: Mangiarotti e la Città” realizzato in occasione della mostra “Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma” alla Triennale di Milano (27 gennaio - 23 aprile 2023) racconta i suoi progetti con le fotografie scattate oggi da Filippo Romano, materiali e interviste d’archivio, restituendo una sintesi del contributo tecnico e artistico di Mangiarotti.
La narrazione è punteggiata dagli interventi dell’architetto, in una successione di temi che attraversano epoche e città, dagli anni ’50 ad oggi, dal Politecnico alla Triennale di Milano.

ULTIME NOTIZIE