Sinossi *: Da un testo scritto a Boston nel 1988 dall’architetto Siza sui disegni di viaggio, è nata l’idea della video-intervista intitolata Alvaro Siza. Viagem sem Programa. La conversazione con i due curatori Raul Betti e Greta Ruffino avvenuta nel suo studio di Porto in occasione della preparazione dell’omonima mostra, evento collaterale della 13ma Biennale di Architettura di Venezia, diventa un racconto in prima persona in cui il maestro lusitano parla dell’infanzia, degli inizi della carriera, degli incontri di vita e delle amicizie maggiormente significative, soffermandosi spesso sull’intima relazione che lo lega al disegno e al viaggio. I luoghi visitati, gli abitanti, la storia, l’identità e la stratificazione del tempo rappresentano elementi utili al progetto. Alcune riprese delle sue architetture più significative in terra portoghese e immagini di vita quotidiana che hanno come scenario le città di Porto e Lisbona completano il racconto.