Sinossi *:
In un angolo dell’Italia interna, tre persone si trovano davanti a scelte che potranno cambiare le loro vite. Un giovane ricercatore, pronto a partire per l’estero ma legato profondamente alla sua famiglia e al paese in cui è cresciuto. Un insegnante appassionato, diviso tra l’affetto dei suoi studenti e un’imprevista possibilità di carriera in città. Una psicologa, tornata per vendere la casa di famiglia, decisa a lasciarsi tutto alle spalle finché lettere e oggetti nascosti non la costringono a confrontarsi con una parte di sé che credeva perduta. Ognuno cerca un nuovo equilibrio tra ciò che è stato e ciò che potrebbe essere. Tre percorsi diversi, un’unica domanda: partire, restare o tornare?

Cast

Interpreti:
Cristiana Dell'Anna (Anna Santi - Episodio 3)
Paolo Sassanelli (Italo De Gherardis - Episodio 3)
Fabrizia Sacchi (Laura - Episodio 3)
Daniele Parisi
Alessandra Arcangeli
Luigi Fedele (Lorenzo - Episodio 2)
Jacopo Olmo Antinori (Giacomo - Episodio 2)
Cecilia Dazzi (Marta - Episodio 2)
Alessia Barela (Sandra (madre di Lorenzo) - Episodio 2)
Valentina Martone (Ambra - Episodio 3)
Massimo Salvianti (Aldo (nonno di Lorenzo) - Episodio 2)
Angela Pepi
Beatrice Bertani
Gaja Masciale (Rosa - Episodio 2)

Soggetto:
Francesco Falaschi
Alessio Brizzi

Sceneggiatura:
Francesco Falaschi
Alessio Brizzi

Musiche:
Paolo Vivaldi
Alessandro Sartini (collaborazione)

Montaggio:
Claudio Di Mauro

Costumi:
Giulia Di Renzo

Scenografia:
Giacinto Scelsi

Fotografia:
Giuseppe Pignone

Suono:
Alessandro La Spina (presa diretta)
Simone Giorgi (presa diretta)

Produttore:
Francesco Bruschettini
Francesco Falaschi

Produzione associata:
Leonardo Moggi

Produzione associata:
Francesca Monti

Produzione associata:
Stefano Rossi

Produzione associata:
Lino Ruggiero

VIDEO

NOTIZIE 'C'è un Posto nel Mondo'



Note:
L’idea produttiva del lungometraggio nasce nell’ambito del progetto PNRR “Attrattività dei Borghi” ottenuto nel 2023 dal Comune di Santa Fiora, che ha fornito la base e lo stimolo per raccontare in immagini un contesto più ampio, anche per avere maggiore spessore narrativo e visibilità.
Alle riprese, divise in tre parti e svolte a giugno 2023, settembre 2023 e marzo 2024, hanno partecipato in vari ruoli numerosi attori che sono stati allievi di recitazione e regia nei corsi degli ultimi anni della Scuola “Storie di Cinema” diretta da Francesco Falaschi ed Alessio Brizzi.

ULTIME NOTIZIE