Sinossi *:
Una piccola cittą di mare del Friuli Venezia Giulia, Monfalcone; un enorme cantiere fondato nel suo golfo nel 1908, per costruire navi gigantesche, evento che ne segna il destino fino ad oggi; un quartiere di Monfalcone, Panzano, concepito per dare le case a operai, tecnici e dirigenti della grande fabbrica, una vera cittą nella cittą capace di ospitare fino a 5mila abitanti. Una cittą nuova e moderna, dotata di tutti i servizi, che si contrappone alla cittą vecchia, incapace di rispondere ai bisogni del rapido e dirompente sviluppo industriale. I protagonisti di questo documentario sono naturalmente i Cosulich, la famiglia di armatori e costruttori navali originaria di Lussino che sceglie Monfalcone per investire nel nuovo cantiere e promuove la realizzazione del quartiere, inaugurato il 9 giugno 1927. Ma i protagonisti sono soprattutto i suoi abitanti, gli abitanti di Panzano,che tra le due guerre mondiali vivono un'esperienza unica, di lavoro e di vita, una vita che ruota tutta attorno al cantiere: dalla casa all'asilo al tempo libero, dallo sport alla formazione professionale, fino all'ingresso in fabbrica con la tuta blu. Un documentario che vuole raccontare uno dei pił importanti e interessanti esempi in Italia, per dimensioni e servizi offerti, di intervento urbanistico e sociale di un'impresa a favore dei propri lavoratori.

Francesco Morosini (Montaggio e Mix)
Emiliano Gherlanz (Assistente Montaggio Suono)

Testo:
Mariolina Errico

Testo:
Paolo Fragiacomo

Consulenza Storica:
Edino Valcovich

Ricostruzioni Virtuali:
Marco Sergas

Ricostruzioni Virtuali:
Elena Venier

Segretaria di Redazione:
Luciana Cociani

Responsabile Post-produzione:
Diego Zipponi

VIDEO

FOTO




ULTIME NOTIZIE