Sudestival 2025


Sinossi *:
Nel cuore desolato della campagna siciliana l’avventura dell’emigrazione degli anni ’50 vista attraverso gli occhi di un vecchio contadino.Il fischio del treno rievoca il dolore nella madre che ha già visto partire i suoi tre figli e teme per il più giovane rimasto.Intanto nella taverna del paese la televisione continua ad ammaliare i giovani con le immagini del benessere e del lavoro:il mondo dorato del Nord lontano anni luce dalla loro dimensione esistenziale.Uno spaccato ironico e struggente della vita siciliana di quegli anni.

Cast

Interpreti:
Orazio Merlino (Contadino)
Patrizia Schiavone (Madre)
Oreste Scelta (Don Nunzio, il Grossista)
Vincenzo Ferrante (Carmelo Placanica, l’Oste)
Lorenzo Randazzo (Vincenzo)
Francesco Guzzo (Diodato)
Orio Scaduto (Vitaliano)
Francesco Gulizzi (Rocco)
Stefania Blandeburgo (Nuora)
Mari Siragusa (Nuora)
Ilenia Fiorito (Figlia di Placanica)
Vittoria Di Napoli (Donna con la Valigia)
Giuseppe Seidita (Ferroviere)
Giuseppe Lo Meo (Ubriaco)

Soggetto:
Giuseppe Gironda

Sceneggiatura:
Marco Lanzafame

Musiche:
Andrea Fragapane

Montaggio:
Michele Di Giovanni

Costumi:
Claudia Clemente

Scenografia:
Laboratorio Scenografico Lanzafame & Clemente
Claudia Clemente
Marco Lanzafame

Fotografia:
Giuseppe Lo Meo

Suono:
Michele Di Giovanni

Produttore:
Marco Lanzafame
Claudia Clemente

Riprese:
Giuseppe Lo Meo

Trucco:
Ina Varisco

Assistente alla Regia e di Scena:
Salvo Monteleone

Assistente alla Regia e di Scena:
Maria Pia Galioto

Assistente alla Regia e di Scena:
Giuseppe Buttitta

Assistente alla Regia e di Scena:
Alberto Pagano

Assistenti alla Regia e di Scena:
Katia Abate

Assistenti alla Regia e di Scena:
Salvo Vella

VIDEO

FOTO


NOTIZIE 'Fantasmi nel Sud'



Note:
"Fantasmi nel Sud" è liberamente tratto dall'omonimo racconto di Giuseppe Gironda.
L’Associazione Making ha curato la diffusione del film nelle scuole, nei festival e nelle sale ad ingresso gratuito.

ULTIME NOTIZIE