Sinossi *:
Sardegna, oggi. Durante una gara di improvvisazione poetica ispirata alle vicende di Ulisse, un pastore tra il pubblico si assopisce. Nel sogno, si ritrova protagonista di un viaggio immaginario, diventando egli stesso l'Eroe. Un viaggio che riflette le passioni, i desideri e le paure di un uomo di campagna di oggi, alle prese con un mondo in continuo cambiamento e con il proprio inevitabile avanzare verso la vecchiaia.
Recitato interamente in sardo da attori improvvisati, Némos andando per mare è una rilettura in chiave favolistica dell’Odissea, ambientata in un’isola dalle radici profonde, ben piantate al centro del Mediterraneo: vicina a tutti, ma straniera per tutti, mitica e contemporanea al tempo stesso.

Cast

Interpreti:
Giovanni Masia (Odisseo)
Luana Fais (Nausìcaa)
Francesco Spada (Re Alcinoo)
Silvia Senes (Calipso)
Valentina Carta (Regina Arete)
Piero Coccoi (Coccoi)
Francesca Niedda (Re Alcinoo)

Soggetto:
Marco Antonio Pani

Sceneggiatura:
Marco Antonio Pani

Musiche:
Stefano Guzzetti

Montaggio:
Marco Antonio Pani
Ambrogio Nieddu

Costumi:
Stefania Grilli
Salvatore Aresu

Scenografia:
Pietro Rais

Effetti:
Bruno D'Elia

Fotografia:
Quique Lopez Real

Suono:
Roberto Cois (presa diretta)
Massimo Mariani (montaggio del suono e mix)
Nico Palermo (montaggio del suono)

Aiuto regista:
Stefano Cau
Roberto Costantini

Produttore:
Mario Castagna

Produzione esecutiva:
Emiliano Merzagora

Produttrice delegata:
Giulia Fiore

VIDEO

NOTIZIE 'Nemos Andando per Mare'



ULTIME NOTIZIE