Il nuovo film di Jafar Panahi in ateprima
mondiale alle Giornate degli Autori 2010
Saranno le
Giornate degli Autori/Venice Days a ospitare la prima mondiale dell´ultimo lavoro di
Jafar Panahi, "
The Accordion" ("
La Fisarmonica") prodotto da
ART for The World all´interno del nuovo progetto "
THEN AND NOW, Beyond Borders and Differences" sulla tolleranza e la consapevolezza della complessità delle culture.
Il cortometraggio "
The Accordion" è stato girato a Teheran da
Jafar Panahi, il grande autore iraniano di "
The Circle" ("
Il Cerchio", e verrà presentato il 1 settembre 2010, nella giornata inaugurale delle Giornate degli Autori, nell´ambito della
67. Mostra Internazionale d´Arte Cinematografica di Venezia.
"
Sono un regista attento al sociale" - dichiara
Jafar Panahi - "
e a quanto avviene intorno a me. Evidentemente ciò suscita una mia reazione e forse The Accordion riflette la mia emozione di fronte agli accadimenti ed esprime la mia maniera di osservare la realtà".
E´ la storia due giovani musicisti ambulanti che si vedono sottrarre la fisarmonica a causa di un incidente. In questo breve ed intenso racconto c´è tutto l´universo poetico del regista iraniano, una metafora sulla comprensione delle nuove generazioni che scelgono la condivisione al posto del conflitto.
Jafar Panahi è stato invitato ad aprire le
Giornate degli Autori del Festival di Venezia con la prima mondiale de "
The Accordion" al
Palazzo del Cinema del Lido di Venezia. Il giorno seguente, il 2 settembre 2010, si terrà un dibattito con Panahi ed il regista iraniano
Mazdak Taebi sui temi trattati nella sua opera con la partecipazione della stampa internazionale, e una masterclass con giovani cinefili provenienti da tutti i paesi dell´Unione Europea.
"
Speriamo davvero che Panahi possa essere con noi a Venezia" - dice
Giorgio Gosetti, delegato delle
Giornate degli Autori - "
e che possa così - ricevere il giusto applauso degli amanti del miglior cinema, proprio dieci anni dopo il Leone d´Oro vinto alla Mostra del Cinema".
06/08/2010, 19:55