Al via le riprese del film "Sette Opere
di Misericordia" dei fratelli De Serio
Iniziano oggi, mercoledì 22 dicembre 2010, e proseguiranno per cinque settimane, le riprese di “
Sette Opere di Misericordia”, un film ideato, sceneggiato e diretto dai 
fratelli De Serio. Freschi vincitori con “
Bakroman” del recente 
Festival del Cinema di Torino, 
Gianluca e 
Massimiliano De Serio segnano l’esordio nel lungometraggio, in 35 mm Cinemascope, con un progetto d’autore, che sarà interamente ambientato e girato nella città di Torino.
“
Sette opere di misericordia” è un film a più livelli, dove il percorso morale della protagonista s’inserisce in un meccanismo ad orologeria che la stritola: proprio quando più si fa urgente portare a termine il suo piano e la morsa la stringe in una via senza uscita, l'incontro/scontro con un'altra solitudine (Antonio), incalza Luminita nella sua strada verso la redenzione.  Capovolgendo verso l’interno dell’anima i meccanismi del genere, il film suscita domande sull’essere umano: quale forza può scatenarsi nel contatto tra due esseri umani? Può esserci umanità e compassione in una società di abiezione?", hanno dichiarato 
Gianluca e 
Massimiliano De Serio.
l cast del film vede nella parte di "Antonio", 
Roberto Herlitzka, mentre la giovane "Luminita" sarà interpretata dall'attrice rumena 
Olimpia Melinte. Partecipano anche 
Ignazio Oliva e 
Stefano Cassetti. Nel cast tecnico i collaboratori di molte opere realizzate precedentemente dai De Serio: il direttore della fotografia 
Piero Basso, 
Mirko Guerra al suono e 
Stefano Cravero al montaggio.
Il film è prodotto da 
Alessandro Borrelli per 
La Sarraz Pictures e segna la terza collaborazione con i registi dopo i precedenti due film documentari, "
Bakroman" e "
L'Esame di Xhodi", che hanno riportato un grande successo nei festival nazionali e internazionali. 
"
Sette Opere di Misericordia" è realizzato in coproduzione con la società rumena 
Elefant Films, con il supporto del 
Ministero dei Beni Culturali (
Direzione Generale Cinema), con il sostegno di 
FIP, 
Film Commission Torino Piemonte e in collaborazione con 
Rai Cinema. Il film ha ottenuto anche il prestigioso sostegno di 
Eurimages.
Il film sarà distribuito nelle sale italiane e, successivamente, in home video da 
Cinecittà Luce.
22/12/2010, 13:35