"Per altri occhi" allo Spazio Oberdan di Milano
Presso la Sala Alda Merini - Spazio Oberdan della Provincia di Milano, dal 4 al 12 gennaio 2014, Fondazione Cineteca Italiana propone in tenitura "
Per altri occhi", il nuovo docu-film di
Silvio Soldini e
Giorgio Garini, un viaggio in un mondo di persone straordinarie che hanno in comune il fatto di non vedere, ma anche una curiositą, un coraggio e una determinazione uniche.
Chi avrebbe mai osato immaginare che senza il dono della vista si puņ sciare, scolpire opere d'arte, giocare a rugby e persino tirare con l'arco? E quanto racconta questo emozionante film, che con allegria, leggerezza e uno sguardo sempre complice, presenta ogni storia con grazia, rispetto e sensibilitą.
Nel film emergono dieci ritratti di uomini e donne le cui vite imprevedibili sono lontane dagli stereotipi comuni. Mostrando come ogni difficoltą possa essere affrontata con caparbietą e ironia, le testimonianze raccontate in diretta dagli straordinari protagonisti trasmettono un messaggio positivo anche ai vedenti, riuscendo ad abbattere le barriere nei confronti della diversitą.
Grazie alla collaborazione con
Cinema senza Barriere by AIACE, tutte le proiezioni del film saranno con audiocommento in cuffia per i non vedenti. Domenica 12 gennaio alle ore 16.30 unica proiezione sottotitolata per i non udenti.
Alla proiezione di lunedģ 6 gennaio alle ore 18 saranno presenti i due registi
Silvio Soldini e
Giorgio Garini, oltre ad alcuni protagonisti del film, fra i quali
Gemma Pedrini, che eseguirą alcuni brani musicali dal vivo.
30/12/2013, 14:00