#CA21 - SARIMIHETSIKA, immagini in movimento
Dopo aver lavorato tanto, per i suoi numerosi corti e il primo lungometraggio, nella sua Napoli,
Enrico Iannaccone affronta il
Madagascar, lo filtra attraverso la sua videocamera e lo ripropone allo spettatore in un documentario di 33 minuti in cui (alcune del)le mille anime dell'isola africana vengono mostrate.
Nella lingua locale, il malgascio, la parola “
Sarimihetsika” significa cinema, o per meglio dire - letteralmente - “immagine in movimento”.
Immagini che si muovono e si susseguono, di natura e di persone, di vita e di musica, di mare e di lavoro. Il paesaggio locale e la sua maestosità, vite povere ma orgogliose, quotidianità unica e - allo stesso tempo - uguale a tante altre.
Un viaggio che si conclude con una chitarra in riva al mare, una semplice melodia che è un saluto e un invito.
01/06/2018, 20:00
Carlo Griseri