DOMANI E' UN ALTRO GIORNO - In vista dell'ultimo sipario
Simone Spada prosegue sulla linea dell’amicizia. Dopo "
Hotel Gagarin" arriva la versione italiana del fortunato film spagnolo "
Truman" ad affrontare il tema del bisogno degli altri, degli amici nella propria vita. Un concetto fortunatamente lontano dall’italianissimo “la famiglia a tutti i costi”.
Gli amici di "
Domani è un altro giorno" sono Tommaso e Giuliano che non si vedono da qualche anno ma si ritrovano perché uno dei due è malato terminale e in quattro giorni provano a risolvere le pratiche, umani e materiali, che vanno affrontate in questi casi.
In una Roma primaverile,
Valerio Mastandrea che nel film interpreta Tommaso, il professore di robotica emigrato in Canada e
Marco Giallini, attore di fama e dallo spirito leggero con un cancro ai polmoni, si muovono tra ricordi e situazioni divertenti in compagnia del cane di Giuliano, un
Bovaro del Bernese a cui stanno cercando un nuovo padrone. Le situazioni e l’atmosfera si muovono tra alti e bassi, tra risate e lacrime asciutte con il senso della morte e della vita che si intrecciano in un percorso di umanità che ha bisogno di raccontare tanto in vista dell’ultimo sipario.
I due attori lavorano sul personaggio senza mai esagerare, limitando però i momenti più intensi della storia e tenendo tra i denti risate e commozione che arrivano puntuali ma in punta di piedi.
"
Domani è un altro giorno" è un film prodotto da
Maurizio Tedesco che, all’indomani della visione dell’originale spagnolo, decise di acquisire i diritti per il remake. Lo stesso fece
Giampaolo Letta di Medusa e proprio dall’incontro dei due nasce la versione italiana in sala con Medusa in 400 sale dal 28 febbraio.
23/02/2019, 18:36
Stefano Amadio