banner430X45

ANIMALI METROPOLITANI - Al via i lavori di un nuovo film partecipato


ANIMALI METROPOLITANI - Al via i lavori di un nuovo film partecipato
Dal 15 giugno 2024 partirà il contest online ANIMALI METROPOLITANI, che si concluderà il 15 ottobre 2024. L'iniziativa, ideata da Antonietta De Lillo e prodotta da marechiarofilm, con il sostegno di MiC – Pnrr/digitalizzazione, innovazione, culutura – Next Generaion EU, nasce nell'ambito del progetto L’UOMO E LA BESTIA Film Partecipato. (www.marechiarofilm.it/it/cose-e-come-partecipare).

Il contest on line invita tutti gli utenti del web a realizzare video (di massimo 90 secondi), caricare una foto o una sequenza di foto (massimo 7 scatti) immortalando gli animali che abitano nelle nostre città e nelle nostre case postandoli sulla nostra app ANIMALI METROPOLITANI, dove potranno caricare un massimo di 5 contenuti a settimana ed esprimere il loro gradimento tramite i like, o segnalandoli sui propri social con l'hashtag #animalimetropolitani.

Il contenuto video o fotografico più votato dall'inizio del contest vincerà un weekend a Napoli presso marechiarocasa.it e un tour su Partenope, la creatura metà donna e metà pesce.

L’obiettivo del contest è di comporre, attraverso i frammenti postati da ogni utente, un’unica narrazione che ci possa restituire la complessità del legame tra mondo animale e mondo umano.

La città è lo spazio che abitiamo, nel quale ci muoviamo come pesci in un acquario. Ma non siamo soli. Le strade che percorriamo, i palazzi in cui abitiamo, i parchi in cui passeggiamo sono abitati da animali che hanno imparato a sopravvivere, in modo visibile e invisibile, nel contesto urbano.

Barboncini in attesa della manicure, cinghiali tra le buche di un campo da golf, colonie di gatti tra i resti dei monumenti e le transenne della metropolitana: a volte sembrano loro i veri padroni delle città che crediamo di aver costruito a nostra immagine e somiglianza. Le specie di animali più disparate hanno imparato ad adattarsi e a convivere nell’ambiente urbano, che è molto diverso da quello in cui vivevano i loro antenati.

La presenza di animali domestici e selvatici è sempre più al centro della nostra attenzione: da una parte, i giornali si riempiono di incidenti e fatti di cronaca che denunciano vere e proprie invasioni da parte di gabbiani, cinghiali, cavallette e piccioni; dall’altra, gli animali diventano parte di una nuova tipologia di famiglia composta da uomo e animale domestico portatrice di nuove abitudini e costumi eccentrici. Siamo ormai abituati a incrociare per strada animali vestiti di tutto punto, trasportati all’interno di passeggini come neonati, o che spuntano dalle borse firmate di eleganti signore.

Animali metropolitani è il contest di marechiarofilm che vuole raccogliere istanti rubati per raccontare il mondo in cui viviamo attraverso il rapporto tra l'uomo e la bestia.

14/06/2024, 11:02