Sudestival 2025


Sinossi *:
Una domenica d’autunno del 1920, nella casa dell’attore Angelo Musco, a Catania, come di consueto si riuniscono pochi intimi amici intorno ad una tavola imbandita. Tra gli altri convitati, vi sono il commediografo Nino Martoglio, i giornalisti Pippo Marchese e Peppino Fazio che fremono per degustare il vino novello prodotto dai fratelli Jano e Turi Pandolfini, nipoti di Musco, nonchè comproprietari dell’abitazione. Le sontuose pietanze preparate per l’occasione da Donna Sarina, moglie di Jano Pandolfini, fanno da cornice all’incontro che si svolge in un clima sereno e festoso. Tra un bicchiere di vino e una sarda a beccafico, la conversazione tra gli ospiti si articola toccando vari argomenti: dal teatro si passa alla poesia, quindi alla lirica con l’inevitabile riferimento al concittadino Vincenzo Bellini il quale diviene il tema centrale della discussione. Il clou si avrà con l’arrivo di una zuppiera colma di spaghetti al pomodoro con sopra adagiate succulente fette di melanzane fritte ricoperte a loro volta da una cascata di bianca ricotta salata. Il piatto distrae gli invitati che vengono come ipnotizzati da “cotanta magnificenza” - sostiene Musco. A prendere la parola è Nino Martoglio che impronta un monologo per descrivere la sontuosità di quel piatto che rasenta la perfezione della tradizione catanese paragonandolo all’opera Norma di Bellini. “Pasta Diva”, goliardica trasposizione della celebre aria “Casta Diva”, ha il sapore di un incontro leggendario tra intellettuali dell’epoca in cui si avverte il sentimento intrinseco dell’arte attraverso il cibo. L’atmosfera del primo ventennio del Novecento, supportata dalla voce dell’immensa Maria Callas conduce lo spettatore fuori dal tempo, in un contesto leggero e surreale.

Cast

Interpreti:
Carlo Barbera (Angelo Musco)
Salvatore Coglitore (Nino Martoglio)
Nino Ucchino (Jano Pandolfini)
Guido Vittorino (Turi Pandolfini)
Dominga Sottile (Sarina D’Urso)
Pino Cordaro (Pippo Marchese)
Pietro Todaro (Peppino Fazio)
Maria Teresa Rizzo (Donna Teresa)
Maurizio Crisafulli (Don Alfio)

Soggetto:
Nino Ucchino

Sceneggiatura:
Fabrizio Sergi

Musiche:
Vincenzo Bellini ("Casta diva")

Montaggio:
Studio 58

Fotografia:
Gianfranco Stracuzzi

Suono:
Lorenzo Sergi

Riprese:
Gianfranco Stracuzzi

Make up:
Marcella Triolo


ULTIME NOTIZIE