!Xš‚‰
Antonio Fresa


Altro


Antonio Fresa


Filmografia dal 2000:
2023 » I Cacciatori del Cielo: musiche
2022 » doc Arnoldo Mondadori - I Libri per Cambiare il Mondo: musiche
2022 » Come Prima: musiche
2022 » doc L'Arte della Felicita': musiche
2020 » doc Fellini degli Spiriti: musiche
2018 » corto Goodbye Marilyn: musiche
2018 » corto L'Antico Presente: musiche
2017 » Gatta Cenerentola: musiche
2017 » La Parrucchiera: musiche
2017 » doc Terra Bruciata! il Laboratorio Italiano della Ferocia Nazista: musiche
2016 » corto (In)Felix: musiche
2016 » Core & Sang: musiche
2016 » corto Non è Volare: musiche
2013 » L'Arte della Felicità: musiche
2012 » medio La Cantata dei Pastori: musiche, Produttore Esecutivo
2001 » Non è Giusto: musiche

Biografia:
Antonio Fresa è un compositore di musica per film. Si è diplomato in pianoforte al Conservatorio e ha studiato Film Scoring alla Berklee di Boston. Ha firmato la colonna sonora di oltre 20 film per il cinema e la tv prodotti in Italia, Argentina e Francia. Nel 2018 è stato nominato come miglior musicista ai David di Donatello e ai Nastri D'Argento per il film "La Gatta Cenerentola". Il film "L'arte della felicità", per il quale ha composto la colonna sonora originale, ha vinto nel 2014 il "premio EFA" come miglior lungometraggio d'animazione. Suona e si esibisce come pianista e ha collaborato con molti artisti tra cui Stacey Kent, Omara Portuondo, Carl Anderson, Ornella Vanoni, Joe Barbieri, Bungaro e Nino Buonocore. Ha diretto nel 2018 l'Orchestra del Festival di Sanremo come arrangiatore e autore del brano “Imparare ad Amarsi” con Vanoni, Bungaro, Pacifico. Nel 2020 l'Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia ha eseguito e registrato uno dei suoi lavori "The Borges Labyrinth, a soundtrack experience" sotto la sua direzione.
(ultima modifica: 27/03/2023)