"
Intrigo Internazionale" di Giovanni Fasanella, Rosario Priore, 195 pp, Chiarelettere, collana Principioattivo, 2010 Intrigo internazionale. Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire. prezzo di copertina: 14,00 €
"
Il Sol dell'Avvenire. DVD. Con libro" (libro pubblicato sulla sceneggiatura del film "Il Sol dell'Avvenire") di Giovanni Fasanella, Gianfranco Pannone, 126 pp, Chiarelettere, 2009 Reggio Emilia, città medaglia d'oro della Resistenza, 1969: trenta giovani militanti comunisti lasciano il Pci e con altri ragazzi di estrazione anarchica, cattolica, socialista, costituiscono la Comune dell'Appartamento per progettare la rivoluzione. Alcuni entreranno nelle Br, altri ritorneranno nel Pci, altri nel sindacato. Reggio Emilia, 2007: dopo 40 anni, Francescani, Parali e Ognibene, tutti ex Br, Viappiani della Fiom e Rozzi, funzionario pubblico ed esponente del Pd locale, ripercorrono quell'esperienza, il legame con la Resistenza e il Pci... (continua). Un viaggio nel tempo doloroso e rivelatore, per chi oggi non vuole ricordare, o non c'era e non sa. Decisive le testimonianze di Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette fratelli trucidati dai nazisti, e di Corrado Corghi, ex dirigente De, esponente del cattolicesimo del dissenso. Nel libro allegato gli autori ricostruiscono il dibattito e le difficoltà che hanno incontrato durante la lavorazione e nella distribuzione del film.
Libro + DVD prezzo di copertina: 19,60 € Questo risulta fuori catalogo
"
Che cosa sono le BR. Le Radici, la Nascita, la Storia, il Presente" (libro da cui è tratto il film "Il Sol dell'Avvenire") di Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, 240 pp, BUR Biblioteca Universale Rizzoli, collana Saggi, 2004 Facendo tesoro delle inchieste giudiziarie e con la testimonianza diretta di Alberto Franceschini, fondatore delle Br, si può chiarire la storia e individuare la rete del terrorismo rosso, a partire dagli inizi, dai legami con la Resistenza, il Pci, e i personaggi di spicco legati al mondo cattolico. Per poi capire che cos'è e cosa è stata la rete clandestina parallela, accertata in documenti e testimonianze... (continua). Questo libro ha il merito di riavviare la macchina della verità e i meccanismi della memoria per cercare di comprendere quanto e perché è successo. Senza dietrologie, rimanendo ai fatti e alle parole. Perché il passato ritorna, se vogliamo decifrarlo. prezzo di copertina: 8,50 € Questo risulta fuori catalogo
Notista politico dell’Unità fino al 1987, oggi è giornalista parlamentare del settimanale Panorama. E’ sceneggiatore e documentarista: tra i suoi film, “Il Sorteggio” (RaiUno), “Pietre miracoli e petrolio” (Rai3), “Il sol dell’avvenire” (Blue film). Ed è autore anche di numerosi libri sulla storia “nascosta” italiana, dal Risorgimento alla guerra fredda. Tra i suoi titoli di maggior successo, “Segreto di Stato” (Einaudi), “La guerra civile. Da Salò a Berlusconi” (Rcs), “Che cosa sono le Br” (Rcs), “Intrigo interna...visualizza tuttoazionale” (Chiarelettere), “Sofia 1973: Berlinguer deve morire” (Fazi Editore) “Il golpe inglese” (Chiarelettere), “Ad alto rischio” (Mondadori), “Intrighi d’Italia. 1861-1915” (Sperling&Kupfer). Ha tradotto anche in Francia. Di recente ha esordito nella narrativa con il racconto breve “Italicus”, pubblicato per Neri Pozza nella raccolta “Viaggio in treno con suspense” (con Andrea Camilleri, Raffaele La Capria, Dacia Maraini, Stefano Malatesta, Dante Matelli, Vieri Razzini e Sandro Viola).