Maria Iovine è una regista, autrice e montatrice.
Il suo primo cortometraggio, In Her Shoes, è un found footage film dove, attraverso l’utilizzo esclusivo del repertorio proveniente dall’Archivio AAMOD e dell’Istituto Luce, racconta di un mondo distopico in cui le donne sono al potere e gli uomini si uniscono in un movimento di emancipazione. Il cortometraggio è stato selezionato in festival nazionali e internazionali, ricevendo numerosi premi e menzioni speciali. Tra questi è vincitore del Premio Zavattini, ...visualizza tutto finalista ai Nastri d’Argento e alle Giornate dei Giovani Autori alla 77a Mostra D’arte Cinematografica di Venezia.
Nel 2021 il suo primo lungometraggio, Corpo a Corpo, viene presentato ad Alice Nella Città ed è candidato ai Nastri D’Argento per il Premio Valentina Pedicini e al Globo D’oro come Miglior Documentario 2022. Il documentario racconta la storia di Veronica Yoko Plebani, triatleta venticinquenne, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
A maggio 2022 è uscita La Città di Cap, graphic novel edita da Becco Giallo. Ispirata alla storia vera di Yvan Sagnet, racconta la storia di un’eroina nera che combatte contro lo sfruttamento nel mondo del lavoro.
A gennaio 2023, per la serie Illuminate, su RaiTre va in onda il documentario Franca Valeri. Indomita Ironia, sulla celebre attrice, drammaturga e comica italiana volto, tra gli altri de La Signorina Snob e la Sora Cecioni. L’anno successivo, per la stessa serie, va in onda sempre su RaiTre, Suso. Una storia tutta per sé su Suso Cecchi D’Amico, la prima e per molto tempo unica sceneggiatrice italiana, autrice de Il Gattopardo, Bellissima, I soliti Ignoti e tanti altri titoli del più grande cinema italiano del dopoguerra.