Sudestival 2025

Recensioni di :
- FESTIVAL DEI POPOLI 65 - "Terra Incognita": distopia del nucleare


Sinossi *:
Un nucleo familiare composto da sei persone vive senza elettricità in una remota valle alpina. Al di là delle montagne, nella Francia del Sud, è in corso l’ambizioso esperimento di ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), laboratorio internazionale di avanguardia dove si cerca di riprodurre l’energia solare sulla Terra attraverso la fusione atomica. Così, il documentario segue il contemporaneo sviluppo di forze umane e tecnologiche, in un intreccio che svela la comune necessità di reperimento di energia.
A seguito di un incendio nel piccolo insediamento montano, la famiglia decide di dare una radicale svolta alla propria esistenza e di partire per il Canada, alla ricerca dello spazio utile a fondare una comunità energeticamente autonoma. Parallelamente, 18 enormi magneti vengono creati nelle fucine di anonime fabbriche tra Ortona e Marghera, per poi viaggiare su navi cargo e arrivare al Porto di Marsiglia, e finalmente venir assemblato nelle interiora dello storico sito atomico di Cadarache, nel sud della Francia, dove ha luogo la sperimentazione di ITER. Compito dei 18 magneti, invasi dal plasma che raggiunge centinaia di milioni di gradi, è essere la soluzione al deterioramento delle risorse fossili e fornire potenza senza fine.
"Terra Incognita" è dunque il luogo dove le energie creative dell’umanità e quelle sperimentali della scienza si uniscono, nell’ignoto spazio del futuro.

NOTIZIE 'Terra Incognita'



Note:
Colonna sonora edita da Luciano Nicolini (Gruppo Teorema) con la direzione artistica di Fabrizio Puglisi e Zende Music Ensemble.

ULTIME NOTIZIE