Sinossi *: "Echi di Libertà" è un documentario di ricerca che racconta alcune storie di donne che hanno combattuto nella Resistenza in Veneto durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso ricostruzioni drammatiche, interviste a storici ed esperti, il film rivela non solo il coraggio, la determinazione e il sacrificio di queste eroine italiane, ma intende in primo luogo riflettere sulla portata sociale che la lotta partigiana ebbe sulla questione femminile. Dalle lavoratrici già impegnate, per le quali unirsi alla Resistenza fu una naturale prosecuzione della lotta di classe, alle giovani alla ricerca di un’identità alternativa all’unica permessa di “moglie e madre”, tra chi cercava vendetta e chi il riscatto, l’esperienza della lotta antifascista si pone come un punto di non ritorno anche per quanto riguarda il ruolo delle donne nella società.
Le storie di partigiane più o meno note, simbolo di determinazione e forza di volontà, si intrecciano alle riflessioni delle nuove
generazioni, creando un dialogo vivo e vibrante tra passato e presente.
Il documentario non segue una struttura lineare o didascalica. Piuttosto, raccoglie punti di vista originali da diversi ambiti
culturali e artistici: performance teatrali, reading musicali, interviste a ragazzi coinvolti in progetti di ricerca interdisciplinare,
testimonianze di storici ed esperti, brevi racconti cinematografici dialettali tratti da testimonianze delle Partigiane combattenti venete e una intervista esclusiva a Leda Azzalini “Mariska”, partigiana combattente in Cansiglio.
Questa pluralità di voci e approcci sottolinea l’intento di "Echi di Libertà": non dimostrare una tesi, ma lasciare spazio a interpretazioni e spunti di riflessione. I giovani veneti, protagonisti di questo dialogo, condividono le loro prospettive sulla memoria storica.
L’obiettivo principale è comprendere quali aspetti siano ancora attuali e come i giovani possano reinterpretarli e tramandarli.
Note:
Reportage con interviste, quadri con performance teatrali, live musicali e interpretazioni cinematografiche.