Director:
Roberto Ando'
Year of production: 2000
Durata: 106'
Tipology: lungometraggio
Genres: biografico/drammatico/storico
Country: Italia
Produzione:
Sciarlò
Distributore:
Warner Bros Pictures Italia
Data di uscita: 31/03/2000
Press office:
Warner Bros Pictures Italia Ufficio StampaExport sales:
IntramoviesTitolo originale: Il Manoscritto del Principe
Altri titoli: The Prince's Manuscript
Storyline: Guido, aristocratico intellettuale sessantenne, vuole incontrare un amico che non vede da quarant'anni per restituirgli qualcosa che gli appartiene. Marco si mostra esitante. Perché? Un flash back ci trasporta negli anni '50 a Palermo. Guido e Marco, giovanissimi, frequentano il principe Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Mentre Marco stringe con lui un rapporto intellettuale, Guido punta sul sentimento, finché il principe lo adotta. Tra i due giovani nasce una competizione talmente forte per avere accesso alla vita dell'uomo che più stimano, da impedire la nascita di un rapporto di amicizia completamente sincero tra di loro. Sullo sfondo, le parole di un romanzo in fieri, destinato a segnare la storia letteraria del Novecento, Il Gattopardo.
Ambientazione:
Palermo (Palazzo Mazzarino) / Roma"Il Manoscritto del Principe" è stato sostenuto da:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC)
Libro sul film "Il Manoscritto del Principe":
"
La memoria degli altri. Il cinema di Roberto Andò"
di Marco Olivieri, 140 pp, 2013
Questa prima monografia dedicata al cinema di Roberto Andò illustra la peculiarità di un autore rigoroso che nei suoi film, da Diario senza date (1995) a Viva la libertà (2013), ha costruito un percorso coerente e originale mettendo in scena la “memoria degli altri”, un intreccio appassionante di destini individuali e collettivi. Il libro contiene, oltre alle analisi dei singoli film, un intervento dello stesso regista che ripercorre le tappe della sua vita e della sua carriera.
prezzo di copertina: 15,00
Acquistalo su
€ 14.45
Note:
Pellicola biografica sulla vita di Giuseppe Tomasi Di Lampedusa.