Historier från Italien - Storie dall'Italia
dal 18 al 21 marzo 2010 a Stoccolma
Sguardi sull’Italia e sul Mondo propone una selezione di lungometraggi della nuova generazione di registi del “cinema del reale”.
Il festival si aprirà con la proiezione de "
La Bocca del Lupo" di
Pietro Marcello, primo regista italiano, in ventisette anni, a vincere il
Torino Film Festival 2009. Il cinema italiano ha indubbiamente trovato con Marcello, che sarà presente alla proiezione, uno stile originale e incredibilmente efficace.
Nella selezione di quest’anno vi sono film che rimarranno nella storia del documentario italiano: "
Bibione Bye Bye One" di
Alessandro Rossetto sulla cittadina balneare dell’Adriatico, non lontana da Venezia; "
Terre d’Avellaneda" di
Daniele Incalcaterra sull’Argentina post-dittatura; "
Jung - Nella Terra dei Mujaheddin" di
Alberto Vendemmiati e
Fabrizio Lazzaretti sull’Afghanistan e le vittime della guerra.
Alessandro Rossetto sarà a Stoccolma per introdurre "
Bibione Bye Bye One" e "
Chiusura", che completa il suo dittico sul Nord Est italiano.
Il nostro viaggio prosegue con "
Koolhaas Houselife" di
Ila Bêka e
Louise Lemoine, un film d’architettura “diverso” che racconta uno dei capolavori più recenti dell’architettura contemporanea: “La Casa a Bordeaux” progettata nel 1998 dalla celebre “archistar” Rem Koolhaas. Gli autori interverranno alla proiezione del film.
Completano la carrellata di opere della nuova generazione di registi italiani: "
Valentina Postika in Attesa di Partire" di
Caterina Carone, Premio Miglior Documentario Italiano a Torino 2009; "
In Purgatorio" di
Giovanni Cioni e "
Armando Testa - Povero Ma Moderno" di
Pappi Corsicato.
La grande tradizione del cinema italiano è, infine, presente in programma con un omaggio a
Pier Paolo Pasolini, di cui verrà riproposto "
Appunti per un’Orestiade africana", e una retrospettiva dedicata al recentemente scomparso
Gianfranco Mingozzi (1930-2009), autore, fra l’altro, di "
Con il cuore fermo, Sicilia" (con testi di Leonardo Sciascia e consulenza di Cesare Zavattini), Leone d’Oro a Venezia e nomination all’Oscar nel 1966.
Historier från Italien - Storie dall'Italia è un evento dell’
Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, realizzato in collaborazione con
Kulturhuset Stockholm e con il supporto del
Fondo Pier Paolo Pasolini di Bologna.
Media Sponsor dell’evento sono i portali internet
Cinemaitaliano.info e
ildocumentario.it.
Il sito ufficiale di
Storie dall’Italia è
www.historierfranitalien.se.
17/02/2010, 13:20