CORTI D’AUTORE su passioni e tradimenti per Torino Spiritualità
CORTI D’AUTORE di settembre prevede un programma di corti italiani contemporanei, a cura del CNC – Centro Nazionale del Cortometraggio, proposti in occasione di Torino Spiritualità che affrontano il tema della passione amorosa e dei suoi lati oscuri.
Film diversi, dalla commedia al dramma, a cui viene accostato un piccolo capolavoro della storia del cortometraggio:
Tous les garçons s’appellent Patrick, breve apologo sul dongiovannismo di fine anni ‘50 firmato da Godard su sceneggiatura di Rohmer.
Per il programma italiano è previsto
Un uccello molto serio (2013, 13’) di Lorenza Indovina, prodotto dalla torinese Redibis;
Io non ti conosco (2013, 15’), esordio alla regia di Stefano Accorsi; il passionale e crudo
Traveling (2014, 10’) di Andrea Cairoli e
Rose rosse (2014, 15’) di Sole Tonnini.
Ingresso 3 euro. Info: info@centrodelcorto.it.
19/09/2014, 09:05