banner430X45

TOSCANA FILMMAKERS FESTIVAL 9 - I cortometraggi
finalisti di CortoToscana


Le sei opere concorrono per il Premio della Giura ed il Premio del Pubblico.


TOSCANA FILMMAKERS FESTIVAL 9 - I cortometraggi finalisti di CortoToscana
Sono sei i cortometraggi finalisti del concorso CortoToscana della nona edizione del Toscana Filmmakers Festival di Prato (Castello dell'Imperatore 11 - 13 giugno 2024, dalle ore 21:30)
I film concorrono per il Premio della Giuria, composta da Daniele Botteselle, Stefano Rossi e Filippo Bardazzi; ed il Premio del Pubblico.

Questi i titoli:

CON IL PENSIERO RIVOLTO AL MARE di Fabiana Fragale
(2023, 24', KHM)
Con: Nedo Catinelli
Nedo è uno degli ultimi pescatori indipendenti di Piombino.
Mentre navighiamo in mare con lui, ci parla delle maree, del mondo che cambia e dell'essere imprevedibile e potente che è il mare.

IL MIO ACQUARIO di Lavinia Andreini
(2022, 12'21'', Polyedric Visions)
Con: Durante Corsetti e Cassandra Gherardi
Ettore è in attesa dell'inizio del suo appuntamento. Nello studio dello psicologo, Ettore racconta di come la vita non sia adatta a lui, alla sua personalità. Il protagonista sa di cosa ha bisogno, ma una parte di sé gli mostra un altro lato della sua vita. Cosa deciderà di fare?

L'INDICE di Andrea Stocchi e Luca Menconi
(2022, 22', EMS S.R.L)
Con: Daniele Favilli, Marcello Sbigoli, Francesco Mura, Michele Renzullo, Gianfranco Barili e Francesco Terranegra
Rintanati in un monolocale e in possesso del famoso dipinto: “l’Indice”, i due ladri Giò e Franco insieme all’aiutante Gualtiero, puntiglioso adolescente e nipote del loro capo, aspettano con ansia l’arrivo del collega incaricato di recuperare la refurtiva rubata. Durante l’attesa, il loro rapporto si altera rapidamente dal momento che il ragazzo, scopre il piano dei due ladri intenti a sostituire il quadro originale con un falso. A complicare ulteriormente il loro obiettivo è l’arrivo inaspettato di un fattorino delle pizze, scambiato per il tanto atteso collega e una fastidiosa mosca.

LA LINEA DEL TERMINATORE di Gabriele Biasi
(2023, 15', Materiali Sonori Cinema e Hubris Pictures)
Con Fernanda Gonzalez
"La Linea del Terminatore" è un documentario sulla fuga di Fernanda Gonzalez da Buenos Aires all’Italia. Intrecciando filmati d’archivio di esplorazioni spaziali con il suo archivio personale, il film si concentra sul suo viaggio emotivo, mentre Fernanda è costretta a fare i conti con il senso di colpa per aver lasciato indietro i suoi cari.

ROSSO (Red) di Lorenzo Puntoni
(2023, 20', Lumen Films e Mediterraneo Cinematografica)
Con: Maria Elena Savino, Vito Lopriore, Christian Petaroscia ed Adriana Falconieri
Inseguendo una strana figura che indossa una mantellina rossa, un cacciatore si ritrova ospite di una giovane donna nella sua casa nel bosco. Cadrà vittima di una fiaba capovolta.

TURISTI di Adriano Giotti
(2023, 14', Bartlebyfilm)
Con: Enzo Saponara, Giovanni Luca Izzo, Alberto Tordi, Lien Sophie Antonelli e Junko Hasegawa
In una noiosa vacanza in un resort thailandese, due turisti italiani si uniranno a un esperto connazionale in cerca di divertimento.

09/06/2024, 10:10