SEMPRE MODERNO - LA STORIA DELL'ARCHITETTURA
DI MILANO DAGLI ANNI 70 AI GIORNI NOSTRI
- Dal 2 ottobre al 20 novembre a Milano
Guardare a Milano da un'angolatura particolare, quella delle sue strade e del suo sviluppo architettonico dagli anni Settanta ai giorni nostri, attraverso quattro film molto noti della cinematografia italiana e grazie alle parole e all'ironia di due figure che l'hanno attraversata in questi decenni: Cochi Ponzoni e Maurizio Nichetti. Il tutto avviene nell'ambito della rassegna
Sempre moderno, organizzata da Cineteca Milano in collaborazione con L’Ordine degli Architetti di Milano.
Il programma prevede la proiezione di quattro film, molto noti della cinematografia italiana. Si parte il 2 ottobre con "
Romanzo popolare" di Mario Monicelli, film del 1974, che vedrà la presenza in sala di Cochi Ponzoni. Secondo appuntamento il 16 ottobre con "
Ratataplan" di Maurizio Nichetti (1979) che sarà anche lui al cinema Arlecchino per incontrare il pubblico. Si passa poi al 6 novembre con "
Uomo d’acqua dolce" che segnò l’esordio alla regia nel 1997 di Antonio Albanese. La rassegna si chiuderà poi il 20 novembre con "
Chiedimi se sono felice" (2000), il più grande successo al cinema di Aldo, Giovanni e Giacomo.
20/09/2024, 19:57