L'ORDINE DELLE COSE - Dopo il caso Almasry
ZaLab e Jolefilm rilanciano il film
Il caso Almasry – dice
Andrea Segre –
ha messo in evidenza un grave problema di relazione strutturale tra lo Stato italiano e i trafficanti di esseri umani libici promossi a dirigenti della Guardia Costiera Libica. Una conseguenza diretta degli accordi tra Italia e Libia, siglati nel 2017 e da allora sempre confermati.
Le radici di questa vicenda sono raccontate nel film di Andrea Segre L’Ordine delle Cose, uscito proprio nel settembre 2017. Un film che, attraverso la storia di un alto funzionario italiano impegnato nella gestione dei flussi migratori, svela i meccanismi e i compromessi dietro queste politiche.
Oggi, ZaLab – in collaborazione con la produzione Jolefilm – rilancia
L’Ordine delle Cose, mettendolo a disposizione ad offerta libera per proiezioni pubbliche, per stimolare una riflessione collettiva su quanto sta accadendo.
Per organizzare una proiezione: scrivere a distribuzione@zalab.org
Il film è disponibile anche in streaming su ZaLab View, sia a noleggio che all'interno del catalogo a questo link.
Per presentare l’iniziativa e confrontarsi con il pubblico Andrea Segre presenterà il film Lunedì 24 febbraio alle ore 19:30 al Cinema Giulio Cesare a Roma. Con lui anche Luigi Manconi, che durante la serata discuterà con l’autore anche del nuovo libro di Andrea Segre, Scritti Mediterranei, edito da People.
20/02/2025, 11:04