Filmografia dal 2000:
in produzione »
doc Il Figlio Solitario del Sud: montaggio
2022 »
doc Innesti: montaggio
2022 »
doc La Banda degli Asini: montaggio
2021 »
doc 59.1. Il Mestiere del Documentarista: montaggio
2020 »
7 Lune e un Palmo di Neve: montaggio
2020 »
doc Siamo qui da vent'anni: montaggio
2018 »
doc Dancing Paradiso: montaggio
2017 »
doc Makhno: montaggio, Post-produzione
2015 »
doc Enchikunye / Coming Back Home: montaggio, suono (sound design)
2015 »
corto Hals: montaggio, suono (Sound Design)
2015 »
doc Ilmurrán - Maasai in the Alps: montaggio, suono (sound design)
2015 »
doc Pianeta Marguareis: montaggio, suono
2012 »
doc Aigua, Eua, Oiva, Aqua. Le voci del Tanaro: musiche, montaggio
2012 »
doc Amazonia 2.0: musiche
2012 »
doc Il Parco del Marguareis in Valle Pesio: montaggio
2012 »
doc Il Presepe di Prea: montaggio
2012 »
doc Il Profumo del Buio: montaggio
2012 »
doc Tanchi - Autoritratto: montaggio
2011 »
doc Я: montaggio, suono (Mix)
2011 »
doc Lettere da Bucarest: musiche, montaggio
2010 »
doc Autunno Viola: musiche, suono
2010 »
doc Portare il Pesce o Insegnare a Pescare?: musiche, montaggio
Biografia:
Marco Lo Baido, nato a Ceva (CN) nel 1985. Tra il 2011 e il 2018 ha realizzato il montaggio, sound design e post - produzione di numerosi documentari, tra i quali Le voci del Tanaro, Il profumo del buio, Tanchi Michelotti - autoritratto, Hobohemia ( finalista al "Levante International Film Festival" di Bari 2013 ), Return - or never have left (realizzato all’interno del progetto ReTurn Central Europe, 2014 ), Ilmurràn - Maasai in the Alps ed Enchikunye/Coming Back Home (miglior documentario nella categoria “Torino e le Alpi” al XVIII CinemAmbiente Film Festival, miglior film nella categoria “Vie des hommes” al 32° Festival Internazionale della Montagna di Autrans Francia).
Come autore del montaggio e sound design di cortometraggi audiovisivi, viene premiato per il miglior montaggio nell'edizione 2012 del Premio "Bagonghi" Song, Film & Short Mobile Festival per "Lettere da Bucarest" e come miglior sound design per "Hals" - Premio Macchiavelli Music al Piemonte gLocal Movie 2015.
Inoltre tra cui "Piero va per il mondo" ( finalista al concorso Cinevox Roma 2014 ), "#Austerity" ( primo premio al concorso Corti senza fissa dimora, Potenza 2014 ), "Pianeta Marguareis" ( selezionato per l'edizione Trento Film Festival 2015 ), "Albert Hera Quintet" ( videoclip moVe ), "Brassens pour VieTraverse" ( videoclip Le parapluie ) e "Oliver River Gess Band" ( videoclip The man I love ).
E’ uno dei 40 artisti selezionati per il progetto europeo “E-volution – Bringing Europe to another level”.
(ultima modifica: 06/03/2019)Sito Web:
http://www.marcolobaido.it