Regista, sceneggiatrice e giornalista laureata in Istituzioni e Politiche per i Diritti Umani e la Pace-Università degli Studi di Padova. Nel 2017 consegue il Master in Sceneggiatura Carlo Mazzacurati dell'Università degli Studi di Padova.
Dal 2020 ha lavorato sul set e nella produzione di film internazionali tra i quali “Without Blood” di Angelina Jolie, “Conclave” di Edward Berger, “A Sudden Case of Christmas” di Peter Chelsom, “The Pope Exorcist” di Julius Avery e come assistente del regista israeliano Avi Nes...visualizza tuttosher di “The Monkey House”. Si è occupata della regia, sceneggiatura del cortometraggio “Violenza invisibile“, dedicato alla violenza sulle donne, “La Napoli di mio padre”, realizzato con materiale di archivio e interpretato da Valentina Bellè - Menzione Speciale Nastri d‘Argento 2021, vincitore di 27 Premi (tra cui Miglior Sceneggiatura, Miglior Regia, Miglior Montaggio), selezionato a più di 90 festival internazionali e italiani e tradotto in 8 lingue. Tra il 2018 e il 2029 dirige e produce due documentari: “Ritratti in controluce“ e di “Ieri come oggi“. Nel 2013 pubblica “Amore ai tempi dello stage“, Galassia Arte e “Papà mi presti i soldi che devo lavorare?” Edizioni Feltrinelli.
Nel 2017 le sono stati riconosciuti alcuni premi per le sue inchieste: il Premio Giornalistico Claudia Basso con l'inchiesta Pfas, il Premio Bisceglia per la comunicazione sociale e il Premio Goattin per una video inchiesta sulle barriere architettoniche. Nel 2018 rientra tra i finalisti del Premio Cesare Zavattini per la realizzazione di progetti di riuso creativo del cinema d'archivio.