Data di nascita: 16/06/1938 Luogo di nascita: Lockport, USA
Biografia:
Joyce Carol Oates è nata a Lockport, nello stato di New York. Dopo aver vissuto tra Stati Uniti e Canada, dal 1978 vive nel New Jersey. Ogni anno è in tra i forti candidati del Nobel e più volte finalista al Premio Pulitzer per le sue oltre settecento storie tra romanzi, racconti, memoir, opere teatrali, narrativa per ragazzi, saggi e poesie, opere che hanno ricevuto numerosi importanti riconoscimenti, tra cui ricordiamo: la National Medal of Humanities, il National Book Critics Circle Ivan Sandrof Lifetime Achiev...visualizza tuttovement Award, il National Book Award e il PEN/Malamud Award for Excellence in Short Fiction. Ha insegnato scrittura creativa alla Princeton University dal 1978 al 2014 ed è professore alla University of California di Berkeley, dove insegna short fiction. E’ membro dell’American Academy of Arts and Letters dal 1978.
Dal 1963 Joyce ha scritto più di un centinaio di romanzi e saggi, cimentandosi con i generi più diversi, curando il suo stile unico, toccando temi diversi come la famiglia, le origini, la violenza sulle donne, l’innocenza e la sua violazione, l’amore come un'esperienza sconvolgente, denunciando la corruzione, il razzismo e il sessismo insiti nella cultura americana e confermandosi una scrittrice fondamentale, spietata e meravigliosa. Al centro della sua narrativa è il male: talmente naturale da diventare il motore di molte sue storie e la materia stessa dei suoi personaggi.
Da sempre presente nel panorama editoriale italiano, negli ultimi anni la pubblicazione delle opere di Joyce Carol, Oates è curata de La nave di Teseo che ha dato alle stampe, tra gli altri: Ho fatto la spia (2020), Una brava ragazza (2020), La figlia dello straniero (2020), Pericoli di un viaggio nel tempo (2021), Blonde (2021), La notte, il sonno, la morte e le stelle (2021), Sorella, mio unico amore (2022), L’altra te (2022), Respira (2022), Babysitter (2023), Dammi il tuo cuore (2023), La madre che mi manca (2024) e, con il marchio La Tartaruga, la raccolta di racconti Circostanze attenuanti (2024). A novembre uscirà, sempre per La nave di Teseo, il suo ultimo libro Il macellaio.
Dal 1976 al 2022 il cinema ha prodotto 25 opere tra lungometraggi e corti basati sui suoi libri, tra cui la più popolare è il recente Blonde (2022), il film di Andrew Dominik sulla vita di Marylin Monroe, candidato all’Oscar, ma ricordiamo anche Foxfire (1996), di Annette Haywood-Carter con il debutto di Angelina Jolie, e il remake francese di Laurent Cantet del 2012 (Ragazze cattive).