Sinossi *: Alla fine della II Guerra mondiale, l’esodo di buona parte della popolazione italiana dall’Istria e dalla Dalmazia segnò un passaggio drammatico e tormentato della storia Italiana del Novecento.
Intere comunità furono costrette ad intraprendere la via dell’esilio verso Trieste e il resto dell’Italia, ma anche in America e in Australia. Lo spettacolo teatrale che narra una di quelle numerose storie, diventa il pretesto per illuminare la memoria dell’infanzia e dell’adolescenza degli anziani attori protagonisti di quel lontano esodo. Il 10 febbraio 1947 il trattato di Parigi assegnò l’Istria, Fiume e Zara alla yugoslavia. Dal 2004 il 10 febbraio è diventato il “Giorno del Ricordo” in memoria dei morti e dei profughi Italiani. Quest’opera intende contribuire al recupero del significato e del valore della memoria individuale e collettiva.