OPERAZIONE VACANZE - Un vacuo pomeriggio sprecato
Aspettando i film di Cannes, un maggio grigio per il cinema italiano che si chiude con "
Operazione Vacanze". Commedia/farsa trash di
Claudio Fragasso che anticipa il cine-calippo, usando gli stessi ingredienti senza raggiungere i, sia pur discussi, risultati di registi come
Risi, Parenti, Vanzina, maestri di un genere che allontana ogni pensiero dalla testa.
Gli attori sono bene o male gli stessi:
Mattioli, Ceccherini, Salvi, Marini, la new entry
Pannofino (e signora
Rossi), il vecchio leone
Jerry Calà anche autore della sceneggiatura. Insomma quanto di meglio il cinema commerciale italiano possa offrire; e poi tette e culi, pernacchie, parolacce, un villaggio vacanze da pubblicizzare (in verità per nulla brutto) il tutto legato da una storia impalpabile, sostenuto da intrecci improbabili, affondato da una recitazione (tranne Mattioli in grande forma) imbarazzante.
Operazione Vacanze un pensiero, anzi due, però riesce a farli scaturire dalle menti annebbiate in sala: ho pagato 5 euro (pomeridiana del giovedì) per vedere questo film... Ma più dei 5 euro, chi mi ridarà l'ora e mezza di vita che ho perduto?
Come detto, aspettiamo con ansia
Garrone e
Bertolucci per provare a rivedere qualcosa che si può chiamare cinema.
25/05/2012, 19:17
Stefano Amadio