Sudestival 2025
Biografia:
omenico Saverni nasce a Palermo nel 1958; si trasferisce dodicenne a Roma, dove studia e lavora per il cinema. Negli anni ottanta diventa assistente di Mario Monicelli e Tinto Brass. Per la trasmissione di RaiUno Passione mia realizza nel 1985, come co-sceneggiatore e co-regista, il suo primo cortometraggio: Il turista. Dal 1986 ha cominciato a scrivere sceneggiature per film comici, molti diretti da Neri Parenti, iniziando con Superfantozzi, insieme a Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi e Alessandro Bencivenni.... visualizza tutto

(ultima modifica: 12/06/2024)

INTERVISTE

CONFERENZE STAMPA

INCONTRI


Note:
ALTRI CREDITI

Sceneggiatore
Il turista, regia di Domenico Saverni, A. Bencivenni e N. Nigro - Cortometraggio (1985)
Superfantozzi, regia di Neri Parenti (1986)
Com'č dura l'avventura, regia di Flavio Mogherini (1987)
Fantozzi va in pensione, regia di Neri Parenti (1988)
Ho vinto la lotteria di capodanno, regia di Neri Parenti (1989)
Classe di ferro, regia di Bruno Corbucci - serie TV (1989)
Fantozzi alla riscossa, regia di Neri Parenti (1990)
Le comiche, regia di Neri Parenti (1990)
Le comiche 2, regia di Neri Parenti (1991)
Io speriamo che me la cavo, regia di Lina Wertmüller (1992)
Ricky & Barabba, regia di Christian De Sica (1992)
Fantozzi in paradiso, regia di Neri Parenti (1993)
Le nuove comiche, regia di Neri Parenti (1994)
Ci vediamo in tribunale, regia di Domenico Saverni (1996)
Fantozzi - Il ritorno, regia di Neri Parenti (1996)
Dio vede e provvede 2, regia di Enrico Oldoini e Paolo Costella - serie TV (1997)
Fantozzi 2000 - La clonazione, regia di Domenico Saverni (1999)

Regista
Ci vediamo in tribunale (1996)
Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

ULTIME NOTIZIE