FILM IN TV - I Consigli di cinemaitaliano per sabato 11
Rete 4 (canale 4) ore 8.50
"
Mi faccio la barca"
1980. Durata: 120’, regia di
Sergio Corbucci, con Johnny Dorelli, Laura Antonelli, Christian De Sica, Daniele Formica
Trama: Un dentista separato, per riconquistare la moglie abituata al lusso, decide di comprare una barca.
Commento: Commedia di Sergio Corbucci che prende di mira quella parte di società assuefatta al benessere e al lusso più sfrenato. Un film discreto con qualche momento godibile.
Curiosità: Nella pellicola Ferruccio Amendola doppia ben tre personaggi.
Rai Movie (canale 24) ore 17.50
"
È già ieri"
2004. Durata: 102’, regia di
Giulio Manfredonia, con Antonio Albanese, Fabio De Luigi, Goya Toledo, Pepon Nieto
Trama: Filippo, conduttore di un programma di divulgazione scientifica, viene inviato a Tenerife per realizzare un reportage su uno stormo di cicogne. Qui, magicamente, si ritrova sempre a vivere lo stesso identico giorno: il 13 agosto.
Commento: Remake italiano del film “Ricomincio da capo” di Harold Remis. La pellicola, opera seconda di Giulio Manfredonia, è estremamente godibile anche se inferiore rispetto all’originale. Molto bravo Antonio Albanese anche se, anche in questo caso, il confronto con Bill Murray non regge.
Curiosità: La voce radiofonica che il personaggio di Antonio Albanese sente ogni mattina al risveglio è del noto deejay Linus.
Rai Movie (canale 24) ore 19.30
"
Tutti i santi giorni"
2012. Durata: 102’, regia di
Paolo Virzì, con Luca Marinelli, Thony, Micol Azzurro, Claudio Pallitto
Trama: Guido, appassionato di letteratura e storia antica, lavora come portiere di notte in un albergo e convive con Antonia, cantante che arrotonda lo stipendio in un autonoleggio. I due si amano, sognano di avere un figlio, e si confrontano con la realtà che li circonda.
Commento: Commedia sentimentale di Paolo Virzì che racconta con tenerezza la storia d’amore di due giovani alle prese con gioie e dolori. Il regista toscano non risparmia una critica ai problemi che affliggono la società odierna, dal precariato alla realtà delle periferie, in questo caso romane, così ricche di centri commerciali e villette, ma così vuote culturalmente.
Curiosità: Il film prende ispirazione dal libro “La generazione” di Simone Lenzi.
Sky Cinema Classics (canale 315) ore 23.00
"
Cronache di poveri amanti"
1953. Durata: 109’, regia di
Carlo Lizzani, con Marcello Mastroianni, Antonella Lualdi, Anna Maria Ferrero, Wanda Capodoglio.
Trama: Firenze, 1925. Le vicende di un gruppo di giovani di via del Corno la cui vita viene sconvolta dal fascismo.
Commento: Film drammatico di grande impatto emotivo che, seppur con qualche piccolissima incertezza, riesce nel suo intento. A contribuire alla buona riuscita della pellicola è stato anche l’ottimo cast.
Curiosità: La pellicola è tratta dall’omonimo libro di Vasco Pratolini.
11/07/2015, 09:02
Niccolò Di Francesco