Regia:
Giovanni Galletta (opera prima)
Anno di produzione: 2010
Durata: 100'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Italia
Produzione:
Merier Production; in collaborazione con
Digital Cinema
Distributore:
Iris Film Distribution
Data di uscita: 09/07/2010
Formato di ripresa: Redcam
Sistema di montaggio: Avid
Post Produzione: Effetti visvi digitali e titoli a cura di
LoSpecchio. Effetti sonori digitali realizzati da
Fonoroma. Montaggio del suono a cura della
D’Amico Film.
Formato di proiezione: 35mm, colore
Ufficio Stampa:
GaribaldiAgency/P&G /
Reggi & SpizzichinoTitolo originale: Dopo Quella Notte
Recensioni di 
:
-
"Dopo Quella Notte": una storia vera ed emozionante-
"Dopo quella Notte" è un film sul mistero e sul senso della vita, sull’inesauribile ricerca della felicità-
"L'Ultima Estate": Massimo Ciavarro e Francesca Ferrazzo ci parlano del filmSinossi: Francesco ed Elena, Roberto e Flavia, Tommaso e Virginia, compongono una compagnia fissa ed affiatata da ormai tre anni; sono tutti residenti a Roma e di buona famiglia.
Elena e Francesco sono due venticinquenni in procinto di sposarsi; Roberto e Flavia hanno vent’anni e si amano con l’impeto della gioventù; Tommaso e Virginia sono due single che hanno in comune il fatto di avvertirsi in distonia con il mondo.
L’unione di questi personaggi sarà sconvolta dalla morte di Francesco a causa di un incidente stradale; la perdita dell’amico sconvolgerà le esistenze di tutti. Chi deciderà di chiudersi in casa, chi sceglierà di fuggire, chi deciderà di scommettere tutto in un nuovo rapporto amoroso, chi non riuscirà a fare a meno di buttarsi via; ognuno comunque si perderà completamente prima di ritrovare inaspettatamente una nuova strada da percorrere proprio quando tutto sembrava irrimediabilmente compromesso.
La vita non mancherà, infatti, di sorprenderli…
Sito Web:
http://www.dopoquellanotte.itAmbientazione:
Roma / Civitavecchia (RM) / Ostia (RM) / Monte Gennaro
Periodo delle riprese:
28 settembre 2009 - 30 ottobre 2009Libri correlati:
"
Dopo Quella Notte"
di Giovanni Galletta, Fabio Croce Editore, 2010
Note:
- Numero Location: 36
- Ruoli parlati nel film: 52
- Numero Comparse: 400