Regia: Matteo Garrone Anno di produzione: 2004 Durata: 100' Tipologia: lungometraggio Stato: pronto Genere: drammatico Paese: Italia Produzione: Fandango; in collaborazione con Medusa Film Distributore: Fandango Distribuzione Data di uscita: 13/02/2004 Formato di ripresa: 35mm Camera: Arri 535b Post Produzione: Laboratorio di sviluppo Technicolor. Formato di proiezione: 35mm, colore Vendite Estere: Fandango Portobello Titolo originale: Primo Amore Ambientazione: Vicenza
Sinossi *: Vittorio cerca una donna che corrisponda al suo ideale. Attraverso un annuncio incontra Sonia, una ragazza dolce, simpatica, intelligente, ma che pesa 57kg…Troppi. Lui, che di mestiere fa l’orafo, vorrebbe modellare il suo corpo e la sua mente come il fuoco fa con l’oro dei suoi gioielli.
Libri correlati: "Non solo Gomorra. Tutto il Cinema di Matteo Garrone" di Domenico Monetti, Luca Pallanch, Pierpaolo De Sanctis, 183 pp, Edizioni Sabinae, collana Cinema italiano, 2008 Quello di Matteo Garrone è uno dei pochi sguardi cinematografici capaci di interpretare lucidamente l'Italia di questi anni, secondo un'indagine estetica personale e coerente, attenta alla forza delle immagini e sensibile al prodursi delle emozioni più che alla cronaca delle informazioni. Questa monografia ne descrive il metodo di lavoro e lo stile di regia attraverso alcuni interventi saggistici e un corposo apparato di interviste, oltre che allo stesso Garrone a cura di Maurizio Braucci, anche ai suoi più stretti collaboratori: Gianni Di Gregorio, Massimo Gaudioso, Marco Onorato, Marco Spoletini. Oltre ai testi dei tre curatori, il volume ospita i contributi di Italo Moscati e Francesco Crispino. In appendice, una selezione ragionata delle recensioni dei film, a testimoniare l'evolversi delle opinioni della critica, con un approfondimento sul "fenomeno" Pranzo di ferragosto, il film di Di Gregorio prodotto da Garrone. Con la prefazione di Goffredo Fofi. prezzo di copertina: 18,00
Note: Il film è ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto
Matteo Garrone ha vissuto per 1 anno a Vicenza per girare il film
ULTIME NOTIZIE
LA PATRIA DEL CINEMA - Anteprima il 27 marzo al Multisala Barberini di Roma