Festival di Locarno 2008: I film della sezione "Ici & Ailleurs"
Saranno 20 le opere inserite nella sezione
Ici & Ailleurs della 61. Edizione del
Festival Internazionale del Film di Locarno. Tra le opere inserite vi sono molte pellicole italiane. "
Il Sol dell’Avvenire di Gianfranco Pannone e Giovanni Pasanella, offre un accurato confronto tra l'Italia dei giorni nostri e quella degli anni ‘70, indagando la storia degli ex militanti della "cellula di Reggio Emilia", all'origine della fondazione delle Brigate Rosse. "
Cimap! Cento Italiani Matti a Pechino" di Giovanni Piperno narra la storia di un gruppo di malati mentali, accompagnati da medici e famiglie, affronta un singolare viaggio in treno da Venezia a Pechino. Nelo Risi racconta la storia del poeta italiano Andrea Zanzotto in "
Possibili Rapporti. Due Poeti. Due Voci. Di Risi sarà proiettato anche il documentario "
Diario di una Schizofrenica". Elisabetta Sgarbi in "
Non Chiederci la Parola parla del complesso architettonico del Sacro Monte di Varallo (Piemonte) con la colonna sonora originale composta per l’occasione da Franco Battiato. "
Petites Historias das Crianças" di Fabio Scamoni, Gabriele Salvatores e Guido Lazzarini, documentano l'
InterCampus, lanciato dieci anni fa dai dirigenti della squadra milanese dell’Inter per offrire, grazie al calcio, una scappatoia ai bambini di paesi segnati dalla guerra o dalla povertà. Daniele Gaglianone parteciperà a Locarno con un documentario sulla tragedia Sebo-Bosniaca con "
Rata Nece Biti!". Altrei documentari italiani inseriti in questa sezione sono "
Parafernalia" di Massimo Coppola e Giovanni Giommi, "
Preparativi di Fuga" di Tommaso Cotronei, "
Sognavano le Nuvole Colorate" di Mario Balsamo e "
Strade Trasparenti" di Augusto Contento. Infine, vi sarà una retrospettiva su Corso Salni, dedicata alla sua serie "
Confini d'Europa", con la proiezione di tutti e sei i documentari realizzati dal documentarista toscano.
I Film della sezione Ici & Ailleurs
Beautiful Losers di Aaron Rose e Joshua Leonard – Stati Uniti – 2008 – 91 min
Cimap! Cento Italiani Matti a Pechino di Giovanni Piperno – Italia – 2008 – 82 min
Das Herz Von Jenin di Leon Geller, Marcus Vetter – Germania – 2008 – 98 min
Diario di una Schizofrenica di Nelo Risi – Italia – 1968 – 108 min
El Somni (
A Dream) di Christophe Farnarier – Spagna – 2008 – 85 min
Freddy Buache, Passeur du 7eme Art di Michel Van Zele – Francia/Svizzera – 2007 – 53 min
Gasolina di Julio Hernández Cordón – Guatemala – 2008 – 80 min
Il Sol dell'Avenire di Gianfranco Pannone – Italia – 2008 – 80 min
L'Idiot di Pierre Léon – Francia – 2008 – 61 min
Luftbusinness di Dominique de Rivaz – Svizzera – 2008 – 89 min
Muallaf di Yasmin Ahmad – Malesia – 2008 – 80 min
Non Chiederci la Parola di Elisabetta Sgarbi – Italia – 2008 – 67 min
Parafernalia di Massimo Coppola, Giovanni Giommi – Italia – 2008 – 75 min
Pelleas et Melisande, le Chant des Aveugles di Philippe Béziat – Francia – 2008 – 107 min
Petites Historias das Criancas di Guido Lazzarini, Gabriele Salvatores, Fabio Scamoni – Italia – 2008 – 90 min
Possibili Rapporti. Due Poeti. Due Voci di Nelo Risi – Italia – 2008 – 50 min
Preparativi di Fuga di Tommaso Cotronei – Italia – 2008 – 38 min
Rata Nece Biti (Non ci sarà la Guerra) de Daniele Gaglianone – Italia – 2008 – 170 min
Servicios Prestados di Diego Lerman – Argentina – 2008 – 52 min
Sognavano le Nuvole Colorate di Mario Balsamo – Italia – 2008 – 65 min
Stolperstein di Dörte Franke – Germania/Austria – 2007 – 73 min
Strade Trasparenti di Augusto Contento – Francia – 2008 – 90 min
Un Petit Coin de Paradis di Jacqueline Veuve – Svizzera – 2008 – 90 min
Gli Eventi Ici & Ailleurs
Confini d'Europa, Sei Film di Corso Salani
Ceuta e Gibilterra di Corso Salani– Italia – 2006 – 54 min
Rio de Onor di Corso Salani – Italia – 2006 – 54 min
Imatra di Corso Salni– Italia – 2007 – 75 min
Talsi di Corso Salani – Italia – 2007 – 60 min
Chisinau di Corso Salani – Italia – 2007 – 52 min
Yotvata di Corso Salani – Italia – 2007 – 52 min
Expectationes di Mahamat-saleh Haroun – Corea del Sud/Francia – 2008 – 29 min
The Alphabet of my Mother di Nacer Khemir – Corea del Sud/Francia – 2008 – 30 min
The Birthday di Idrissa Ouédraogo – Corea del Sud – 2008 – 12 min
17/07/2008, 17:30
Simone Pinchiorri