Sinossi *:
Costanza è una madre single sulla trentina, che si è appena trasferita da Messina a Verona con la figlia seienne Flora per lavorare come paleopatologa. Verona, però, è anche la città di Marco, il papà di Flora… che non ha mai saputo di avere una figlia.
Quella tra Costanza e Marco è stata una passione intensa ma brevissima, spezzata dalla scoperta che lui era fidanzato. Ma ora il momento della rivelazione è arrivato, e le cose sono molto complicate: Marco sta per sposarsi, mentre Costanza al lavoro ha incontrato l’affascinante linguista Ludovico, con cui è nata da subito una forte attrazione.
Costanza deve cercare un difficile equilibrio tra la vita privata e un lavoro impegnativo e insolito, in cui i colleghi possono essere anche agguerriti rivali. Il suo incarico, da cui dipenderà anche il suo futuro professionale, è scoprire l’identità di una donna i cui resti sono stati ritrovati nello scavo di un cimitero medievale, che potrebbe essere la figlia illegittima di Federico II di Svevia, e che ha i capelli rossi, proprio come quelli di Costanza.

Cast

Interpreti:
Miriam Dalmazio (Costanza)
Marco Rossetti (Marco)
Lorenzo Cervasio (Ludovico)
Eleonora De Luca (Toni)
Caterina Shulha (Diana)
Davide Iacopini (Anselmo)
Carola Stagnaro (Celestina)
Franco Castellano (Professor Melchiorre)
Giulia Arena (Federica)
Bianca Panconi (Selvaggia Da Staufen)
Elena Sophia Senise (Flora)
Alessandro Cremona (Ezzelino III da Romano)
Kaspar Capparoni (Federico II di Svevia)
Grazia Gagliardi (Brigit)
Mia Eustacchio (Biancofiore)
Francesco Ferdinandi (Aldegard)
Marco Brandizi (Lanfranco)
Luigi Di Fiore (Arturo)
Federico Calistri (Stefano)

Soggetto:
Salvatore Basile (Soggetto di Serie e Soggetti di Puntata)
Fabrizia Midulla (Soggetto di Serie)

Sceneggiatura:
Fabrizia Midulla
Giorgio Nerone

Musiche:
Andrea Farri

Montaggio:
Cosimo Andronico

Costumi:
Giorgia Guglielman

Scenografia:
Lucia Barbato

Fotografia:
Alessandro Signori

Suono:
Cinzia Alchimede (Presa Diretta)

Casting:
Roberta Corrirossi
Claudia Marotti

Aiuto regista:
Simone Poggi

Produttore:
Massimo Del Frate
Ivan Carlei (Rai)
Paola Foffo (Rai)
Walter Ingrassia (Rai)

Organizzatore Generale:
Roberto Alchimede

Direttore di Produzione:
Valerio Alessio Stati

VIDEO

FOTO


NOTIZIE 'Costanza'

Libri


Libro sul film "":
"Questione di Costanza"
di Alessia Gazzola, 352 pp, Longanesi, collana La Gaja Scienza, 2019
«A Verona c'è uno dei pochi centri italiani di Paleopatologia e l'altro giorno un'amica mi ha detto che è stato bandito un assegno di ricerca per un anno.» Per prima cosa ho dovuto capire cos'è la Paleopatologia. È un po' come la medicina applicata all'archeologia, si studiano le malattie del passato a partire dai resti umani. Mummie, roba così. Il concorso si basava su una selezione per titoli, non ho nemmeno dovuto studiare o presentarmi per un colloquio. Una pacchia insomma, e infatti l'ho vinto io. C'era un solo posto a disposizione e io sono arrivata seconda in graduatoria. Su quanti? Su due, naturalmente.

Verona non è la mia città. E la paleopatologia non è il mio mestiere. Eppure, eccomi qua. Com’è potuto succedere, proprio a me? Mi chiamo Costanza Macallè e sull’aereo che mi sta portando da Messina alla città del Veneto dove già abita mia sorella, Antonietta, non viaggio da sola. Con me c’è l’essere cui tengo di più al mondo, sedici chili di delizia e tormento che rispondono al nome di Flora. Mia figlia è tutto il mio mondo, anche perché siamo soltanto io e lei… Lo so, lo so, ma è una storia complicata. Comunque, ce la posso fare: in fondo, devo resistere soltanto un anno. È questa la durata del contratto con l’istituto di Paleopatologia di Verona, e io – che mi sono specializzata in anatomia patologica e tutto volevo fare tranne che dissotterrare vecchie ossa, spidocchiare antiche trecce e analizzare resti centenari – mi devo adattare, in attesa di trovare il lavoro dei sogni in Inghilterra. Ma, come sempre, la vita ha altri programmi per me. Così, mentre cerco di ambientarmi in questo nebbioso e gelido inverno veronese, devo anche rassegnarmi al fatto che ci sono delle scelte che ho rimandato per troppo tempo. Ed è giunto il momento di farle. In fondo, che ci vuole? È questione di coraggio, è questione di intraprendenza… E, me lo dico sempre, è questione di Costanza.

prezzo di copertina: 18,90



Note:
Adattamento televisivo del romanzo “Questione di Costanza” firmato da
Alessia Gazzola.

ULTIME NOTIZIE