Regia:
Valeria Bruni Tedeschi
Anno di produzione: 2018
Durata: 125'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Italia/Francia
Produzione:
Ad Vitam Production,
Ex Nihlo,
Bibi Film TV,
Rai Cinema,
NJJ Entertainment,
France 3 Cinema; in collaborazione con
France Television,
Canal +,
Cine Plus,
La Banque Postale,
Manon 8
Distributore:
Lucky Red
Data di uscita: 07/03/2019
Formato di ripresa: Full HD
Camera: Arri Alexa (Arri Alexa Mini - Ultra Primes lenses ans 18-80 mm Arri Alura zoom)
Formato di proiezione: DCP, colore
Ufficio Stampa:
Lucky Red Ufficio Stampa /
QuattrozeroquattroVendite Estere:
PlaytimeTitolo originale: Les Estivants - I Villeggianti
Altri titoli: The Summer House
Recensioni di 
:
-
I VILLEGGIANTI - Tutti insieme spassionatamente-
VENEZIA 75 - "Les Estivants" di Valeria Bruni TedeschiSinossi: Una grande e bella proprietà in Costa Azzurra. Un posto che sembra essere fuori dal tempo e protetto dal mondo. Anna arriva con sua figlia per qualche giorno di vacanza. In mezzo alla sua famiglia, ai loro amici e al personale di servizio, Anna deve gestire la sua recente separazione e la scrittura del suo prossimo film. Dietro le risate, la rabbia, i segreti, nascono rapporti di supremazia, paure e desideri.
Ognuno si tappa le orecchie dai rumori del mondo e deve arrangiarsi con il mistero della propria esistenza.
Sito Web:
http://Ambientazione:
Costa Azzurra (Francia) / Parigi (Francia) / Var (Francia) / Hyères (Francia) / Le Pradet (Francia) / Ivry-sur-Saine (Francia) / Italia"Les Estivants - I Villeggianti" è stato sostenuto da:
CNC - Centre National Du Cinema et de L'Image Animee
Libro sul film "Les Estivants - I Villeggianti":
"
Le tourbillon de la vie. Il cinema di Valeria Bruni Tedeschi"
di Benedetta Pallavidino, 92 pp, Edizioni Bietti, collana Fotogrammi, 2022
«L’anello mancante tra Woody Allen e Nanni Moretti»: così Filippo Timi definisce la Valeria Bruni Tedeschi regista. Quattro i film diretti dall’attrice sinora: È più facile per un cammello…, Attrici, Un castello in Italia e I villeggianti – più il quinto per ora inedito in Italia Les Amandiers, pochi giorni fa annunciato in concorso alla 75ma edizione del Festival di Cannes.
Ed è proprio Valeria Bruni Tedeschi con la sua viva, inconfondibile voce a parlare dei come e dei perché del suo lavoro dietro la macchina da presa, nell’intervista concessa in esclusiva a Benedetta Pallavidino. Ognuno dei suoi film è una storia che sfrutta il tragicomico e l’imprevedibilità dell’esistere per dare voce a una riflessione in cui lo spunto autobiografico è la pista di decollo verso l’universalità dei sentimenti. Il cinema di Valeria Bruni Tedeschi è fatto di narrazioni che sono altrettante “pagine del diario” di esistenze insoddisfatte, inadeguate e imperfette, tradotte in immagini che da frenetiche si fanno lievi, percorse da musica, grida e risate talvolta incongrue – eppure calzanti – capaci di raccontare la corsa forsennata verso una felicità, effimera, sempre così difficile da raggiungere.
È il vortice della vita che avvolge e scombina, che annienta e salva, che porta a perdersi e ritrovarsi.
prezzo di copertina: 4,99